Bicchieri

Il bicchiere è un contenitore per bevande. In commercio li troviamo in una grande varietà di forme. Quasi mai ci preoccupiamo di pensare, quando riempiamo (o, meglio, svuotiamo) un bicchiere, quale tipo di relazione esiste tra il livello del liquido e il suo volume.

L’oggetto concreto

Problema presentato come prova di allenamento al concorso di Matematica senza frontiere del 1994-95:

I quattro recipienti qui sotto hanno la stessa altezza e la stessa capacità quando sono riempiti fino all'orlo. Per ognuno di essi si è tracciata la curva che rappresenta il volume di liquido versato in funzione del livello raggiunto. Assegnare ad ogni recipiente il numero della curva corrispondente:

 

 

Un altro problema: utilizziamo due bicchieri di tipo B che hanno ha la forma di un cono. Riempio un bicchiere fino a metà e poi lo svuoto nell'altro. Quante volte dovrò ripetere l'operazione per riempire il secondo contenitore?


Biblio/sitografia

 http://it.wikipedia.org/wiki/Volume