Grillo

Il grillo, appartenente alla famiglia degli ortotteri, è un insetto che emette suoni. Questi suoni sono detti friniti.

L’oggetto concreto

Forse non tutti sanno che da sempre i grilli sono considerati come i termometri dei poveri, espressione che nasce dall’osservazione che il frinire di questi animali aumenta o diminuisce in relazione alla temperatura atmosferica.

La legge di Dolbear stabilisce una relazione fra il numero di friniti dei grilli (f) e la temperatura dell'ambiente (t). Fu formulata nel 1897 in un articolo intitolato “The Cricket as a Thermometer” (Il grillo come un termometro).

La formula, in gradi Celsius, era:

Secondo The Old Farmer’s Almanac per convertire i friniti in gradi Celsius si devono contare il numero di suoni in 25 secondi, dividere per 3, quindi aggiungere 4.

Esempio: 48 friniti / 3 + 4 = 20 ° C.

Una ricerca effettuata nel 2007 a Boulder, Colorado, USA conferma la relazione prevista.

La regressione, ottenuta trasformando i dati in friniti al secondo, indica la seguente relazione: y = 0,49 f + 4,44.


Biblio/sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Dolbear

https://www.globe.gov/explore-science/scientists-blog/archived-posts/sciblog/index.html_p=45.html