Guardia Sanframondi_bibliografia

<<< Torna indietro


AA. VV., Corpus loquens: the speaking body and Abele De Blasio (1858-1945).

AA. VV., Guardia Sanframondi divina bellezza.

AA. VV., Il Tempo dell'Assunta - riti, immagini e storie a Guardia Sanframondi, 2017.

AA. VV., Riti settennali di Penitenza in onore dell'Assunta, 2017.

AA. VV., Sette anni di attesa - la festa di penitenza di Guardia Sanframondi luglio 2017 .

AMORE, ADRIANO, Musicisti del Medio Volturno del XVII e XVIII secolo (brevi cenni bibliografici), in “Annuario ASMV 1993”, pp. 43-54.

BELLUCCI, ANTONIO, La congregazione dell'oratorio di Guardia Sanframondi, 1929, pp. 16.

BORRELLI, GENNARO, Il modello del pittore De Matteis per il S. Sebastiano in argento di Guardia Sanframondi, in “Napoli Nobilissima”, vol. XV, fascc. 3-4, 1976, pp. 121-123.

CARLESIMO, FAUSTO, I Riti: celebrazione e vita, 2017.

CARLESIMO, FAUSTO, I riti guardiesi - Tradizione, Religiosità, Costume, 2011.

CARLESIMO, FAUSTO, I riti settennali di Guardia Sanframondi - un messaggio da riscoprire, 1982, pp. 81.

CARLESIMO, FAUSTO – MARONE, PIETRO FLAVIO – MANCINI, GIOVANNI, Il monumentale santuario dell'assunta in Guardia Sanframondi - cerimonia di apertura 24 luglio 1982, pp. 6.

CARLESIMO, FAUSTO, La mozzetta di San Carlo Borromeo al Museo di Guardia Sanframondi, in “Rivista Storica del Sannio” II, n. 1, 1984, pp. 37-40.

CARLESIMO, FAUSTO, 1731: Prodigio e mutazione del precordio di San Filippo Neri nell'Oratorio privato della casa dei Filippini di Guardia Sanframondi, in “Rivista Storica del Sannio”, III, nn. 1-2, 1985, pp. 37-54.

CANGIANO, GIOVANNI, Guardia Sanframondi e le feste dell'Assunta, 1908, pp. 20.

CAPOBIANCO, LAURA (a cura di), Luoghi della memoria, memoria dei luoghi - Guardia Sanframondi e Cerreto Sannita, 2004, pp. 158.

Celebrazioni tricentenarie in onore del P. Domenico Bruno S. J. Presenziate da Sua Eccellenza Mons. Felice Leonardo vescovo diocesano, numero speciale di Gigli Mariani, Anno XI, 1965.

CIARLO, NICOLA, Paolo De Matteis e Domenico Antonio Vaccaro a Guardia Sanframondi, 2017, pp. 95.

CIAVARINI AZZI, GIUSEPPE, Sangue e misteri - i riti settennali di Guardia Sanframondi nei diari di un viaggiatore, 2010, pp. 103.

CICCAGLIONE, FEDERICO, Capitoli di tutte le industrie di Guardia Sanframondi - ora per la prima volta pubblicati, 1898, pp. 22.

CIELO, LUIGI R., Guardia Sanframondi da vicus a castrum longobardo, in «Rendiconti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle arti» in Napoli, LXIII, 1991-92, pp. 199-214.

CLEOPAZZO GIOSUÈ, Sul tifo enterico grassato in Guardia Sanframondi nel 1841 - memoria scritta da Giosue Cleopazzo, medico cerusico condotto in detto comune, 1843, pp. 78.

COLUCCILLO, ALDO – ROVITO, PIER LUIGI, Festa, Espiazione, "Misteri" nei riti di Guardia Sanframondi, 2017, pp. 126.

CUOMO, MARIANNA, Gli affreschi della cappella di San Pascasio in  Guardia Sanframondi (BN), in "Annuario ASMV 2014", pp. [85]-98.

CUSANO, NICOLA, Evoluzione della struttura sociale ed economica a Guardia Sanframondi - (1951-1985), 1989, pp. 111.

DE BLASIO, ABELE, Guardia Sanframondi - notizie storiche - appunti su Limata, 1961, pp. 154.

DE BLASIO, ABELE, Il castello e la terra di Guardia Sanframondi, 1900, pp. 36.

DE BLASIO, ABELE, Opere di pietà e di fede dei conciatori di Guardia Sanframondi, in “Atti della Società Storica del Sannio”, VII, n. 2, 1929, pp. 123-128.

DE BLASIO, ABELE, Rilievi medioevali nella settennale processione di penitenza che si celebra a Guardia Sanframondi, in «Samnium», nn. 1-2, 1933, pp. 39-54.

DE BLASIO, ABELE, Ripostiglio di bronzi preistorici rinvenuti nel bosco delle Caldaia nel comune di Guardia Sanframondi, Benevento, 1895, pp. 8.

DE BLASIO, ADOLFO, Il nostro paese - Guardia S. Framondo di oggi, dalle origini, nelle ricorrenze tricentenarie, 1957, pp. 216.

DE BLASIO, UBALDO, Brevi notizie storiche di Guardia Sanframondi, 1976, pp. 20.

DE CESARE, CARLANTONIO, Carme sui riti di penitenza dell'anno 1743 in Guardia Sanframondi, pubblicato a cura di C. Lepore e R. Valli, 2003, pp. 52.

DE LUCIA, ALFONSO, I riti di Guardia, 2000, pp. 92.

DE MARTINI, VEGA, Il Museo di Guardia Sanframondi, in “Napoli Nobilissima”, XVIII, 1979, pp. 195-198.

DE SIMONE, GENNARO, Sui colli sanniti - ricordo delle processioni di penitenza fatte in Guardia Sanframondi dal dì 11 al 17 giugno 1888, ristampa a cura di C. Labagnara, 2010, pp. 47.

DE SIMONE, ENNIO, Le fedi di credito di un Monte di Pieta in Terra di Lavoro nel secolo XVIII, 1983, pp. 38.

DE VITA, GIOVANNI – PAPETTI, PAMELA (a cura di), Guardia Sanframondi: istituto festivo settennale e valenze comunitarie, 2019, pp. 174.

DE VITA GIOVANNI (et alii), La croce avanti, non tengo pietà - il ciclo festivo settennale a Guardia Sanframondi, 2017, pp. 237.

DEL VECCHIO, GIOVANNI, In morte del chiaro avvocato Ernesto Foschini- Longo - ultimo tributo d'affetto, 1891, pp. 8.

DI BLASIO, ADOLFO, In memoria del Cav. Uff. Domenico Piccirilli nato in Guardia Sanframondi il 27 ottobre 1831 morto in Napoli il 20 gennaio 1924 - Elogio funebre letto nella Chiesa di S. Sebastiano Martire in Guardia Sanframondi il 23 gennaio 1924, pp. 15.

DI BLASIO, PIERO, Il teatro del dolore - l'universo rituale dei battenti a sangue di Guardia Sanframondi, 1996, pp. 85.

DI BLASIO, UGO, 8 marzo 1960: nasce la "Guardiense" - memorie di un socio fondatore, 2010, pp. 62.

DI CROSTA, VINCENZO, La tradizione musicale nei Riti Settennali di Guardia Sanframondi, 2017, pp. 125.

DI CROSTA, VINCENZO, Rione Piazza Guardia Sanframondi - riti settennali di penitenza 2010, pp. 79.

DI MEZZA, RITA FILOMENA, Un mistero profano. Racconto a margine dei riti settennali, 2010.  

DI VIRGILIO, NICOLA, Il preconcetto – Guardia Sanframondi, 1991, pp. 19.

Estremo onori resi al chiar. dott. Vincenzo Morone mancato ai vivi in Guardia Sanframondi a 4 marzo 1897 pubblicati per cura della famiglia addoloratissima, 1898, pp. 13.

FALATO, SILVIO, Passeggiando per Guardia, 2017, pp. 65.

FALATO, SILVIO, Proverbi per un anno - spunti di ricerca linguistica a Guardia Sanframondi, 1996, pp. 251.

FALATO, SILVIO, Storie di lingua - fortune dell'osco, del latino, del greco e delle parlate nordiche nel dialetto di Guardia Sanframondi, voll. 3, 2010-2012.

Farfalle nel borgo antico, 2001.

FASANO, GRAZIA – SANTAMARIA, DANIELA, Aspetti naturalistici e storico-artistici... itinerario naturalistico - Leonessa, oasi faunistica di Guardia Sanframondi, Monte Ciesco, 2004, pp. 116.

FASANO, GRAZIA – SANTAMARIA, DANIELA, Passeggiate alla scoperta di... Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, San Lupo - itinerario naturalistico Leonessa, Oasi faunistica di Guardia Sanframondi, Monte Ciesco, 2004, pp. 60.

FORMICHELLA, COSIMO, Lucantonio D’Onofrio e la pittura del ‘700 nella Valle del Calore, in «Samnium»,  n. 3-4, 1977, pp. 163-170.

FOSCHINI, NICOLA (a cura di), Libretto annuale dei fratelli e sorelle ascritti alla Pia Arciconfraternita di Guardia Sanframondi sotto il titolo del SS. Nome di Maria con brevi notizie della sua Fondazione e suo incremento, 1889, pp. 12.

FIORE, LUCIO – FIORE, MARCO, Guardia Sanframondi - briciole di storia, 2013, pp. 92.

FOSCHINI, FILIPPO, Pei funerali dell'architetto Dionigi di Cesare - Guardia Sanframondi, 15 gennaio 1893 nell' Arciconfraternita di S. M. Assunta in Cielo o del Gonfalone, 1893, pp. 11.

FOSCHINI, SERENA LUCIA, L'Ave Gratia Plena di Guardia Sanframondi tra reale e virtuale, 2016, pp. 63.

FRAGOLA, AUGUSTO, Aspetti giuridici dell'autolesionismo religioso (a proposito dei «battenti» di Guardia Sanframondi, in “Rivista Storica del Sannio”, II, n. 2, pp. 9-12.

FRANCO, DOMENICO, Abele De Blasio nel centenario della sua nascita (settembre 1858 - settembre 1958), estratto dal "Bollettino della Società dei Naturalisti in Napoli", vol. LXVII - 1958.

GANGALE, LUCA (a cura di), Guardia Sanframondi divina bellezza - racconti, storie, saggi scritti in occasione del conferimento del titolo di Capitale delle Città del Vino 2019, con Guardia Sanframondi come Comune capofila, 2019, pp. 55.

GAROFANO, ENRICO, Guardia (1848-49): tra cronaca e politica, 1988.

GAROFANO, ENRICO (a cura di), La chiesa Ave Gratia Plena di Guardia Sanframondi, 2016, pp. 33.

GAROFANO, ENRICO, Nel ricordo dei rintocchi: Alfonso Sellaroli - orologiaio costruttore - Guardia Sanframondi, 2002.

GAROFANO, ENRICO, Parole nel tempo - raccolta di termini dialettali di Guardia Sanframondi (Bn), 2008, pp. 607. 

GIANNASSO, GIANCARLO, I riti di Guardia Sanframondi - cantata poetica in due tempi con intermezzo, 2008, pp. 37.

GRILLO, LUIGI MARIA, Per le solenni esequie di tutt'i Carbonari trapassati - orazione funebre di Luigi Maria Grillo arciprete della città di Cerreto recitata nella Chiesa di S. Sebastiano di Guardia Sanframondi nel dì 2 dicembre 1820, pp. 23.

Guardia Sanframondi - arte - storia - ambiente - architettura - tradizioni - economia - il museo di Guardia Sanframondi, 1979.

Guardia Sanframondi - la memoria fotografica. La tradizione religiosa (1898-1975), 2003, pp. 263.

Guardia Sanframondi – Straordinaria gemma del Sud, 2015.

Guida alla manutenzione del patrimonio storico-architettonico - Benevento, Buonalbergo, Guardia Sanframondi, 2000, pp. 141.

Guida del patrimonio storico, artistico e naturalistico - Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi, Pietraroja, San Lorenzello - il bello della nostra storia, 2016, pp. 63.

Il museo di Guardia Sanframondi, 1979, pp. 16.

Il Tratturo, Notiziario a diffusione interna a cura della Pro Loco di Guardia Sanframondi, dal 1977 al 1984.

IMER, ALDO, Un museo minore in Campania a Guardia Sanframondi, in “Museologia”, n. 10, 1981, pp. 46-49.

“I Misteri" folklore religioso dei Riti settennali in onore dell’Assunta. Guardia Sanframondi (Benevento), 1969, pp.  47.

In memoria del prof. Luigi Maiorani mancato ai vivi in Guardia Sanframondi, il 18 novembre, 1909, pp. 27.

IULIANI, LUCA, Guardia Sanframondi – un paese, 1989, pp. 75.

IULIANI, LUCA – LANDO, GIUSEPPE, I Riti di penitenza di Guardia Sanframondi dall'origine ad oggi, in “Annuario ASMV 1979”, pp. 109-126.

IULIANI, LUCA, Le processioni penitenziali - guida ai riti settennali di Guardia Sanframondi, 1982, pp. 65.

LABAGNARA, CARLO, Guardia Sanframondi tradizioni rinnovate nei riti settennali, 2003, pp. 116.

LABAGNANRA, CARLO, Il museo degli argenti di Guardia Sanframondi dalla costituzione al trafugamento, in “Annuario ASMV 1986”, pp. 311-314.

LABAGNARA, CARLO, Pennellate di storia - Guardia Sanframondi 1978-2000, (2001), pp. 439.

La Festa della Madonna dell'Assunta - 16 - 22 agosto 2010 Guardia Sanframondi - Rione Portella, 2010.

LANDO, GIUSEPPE, Carlo Tessitore - medico guardiense nel Congo Belga (Zaire) nell'ottantesimo della sua nascita 1896-1976, (1978), pp. 137.

LANDO, GIUSEPPE, Rapido flash sui problemi di Guardia Sanframondi, in “Almanacco ASMV”, 1981, p. 28.

LANDO, GIUSEPPE, Riti e Misteri Guardiesi.

LANDO, GIUSEPPE, Storia di una Statua, in “Annuario ASMV 1977”, pp. 135-143.

Leggenda tradizione cronaca della Festa dell'Assunta - Guardia Sanframondi (BN) 18-24 Agosto 1975, a cura della locale pro loco, pp. 20.

LOMBARDI, GIOVANNI, Ritisettennali - Il racconto e le immagini di una delle manifestazioni religiose più particolari, originali e discusse al mondo, 2017, pp. 196.

MAGGIOLI, MARCO, Paesaggio capitale fruitivo: partecipazione e benessere nell'esperienza del PUC Condiviso, in "AGEI - Geotema", Anno, XIX, n. 47, 2015, pp. 38-46.

MARIORINO, MARIO, Scultura è - 11 scultori contemporanei a Guardia Sanframondi, catalogo della mostra, 1991.

MARROCCO, DANTE, Pergamene di Casa Sanframondi nel Museo Alifano, Quaderno di Cultura del Museo Alifano n. 16, 1966.

MARROCCO, DANTE, Sebastiano Guidi e l'omeopatia in Francia, in “Annuario ASSA 1966”, pp. 128-140.

MARROCCO, DANTE, Sulla genealogia dei Sanframondo, in “Annuario ASSA 1971”, pp. 87-106.

MAZZACCA, VINCENZO, Repubblica partenopea e brigantaggio - in S. Lorenzo Maggiore, Guardia Sanframondi, S. Lupo, Cerreto Sannita, Pontelandolfo, S. Salvatore Telesino, Casalduni, Solopaca ed altri comuni della Valle Telesina, 1984, pp. 209.

MAZZEO, ENZO, I riti penitenziali dell'Assunta a Guardia Sanframondi, 2013, pp. 86.

MORONE, VINCENZO, Condizioni de' lavoratori della terra a Guardia Sanframondi 1879, (1979), pp. 54.

MORONE, VINCENZO (et alii), Guardia Sanframondi e le processioni di penitenza, 2018, pp. 174.

MORRICA, LUCIO – CARAFA, ROSA, Il recupero dei centri storici minori - il caso di Guardia Sanframondi, 1996, pp. 111.

Novene che si praticano nelle ore del mattino nella Chiesa di S. Sebastiano Martire in Guardia Sanframondi, 1912, pp. 40.

Oltre la vita… nella vita - Omaggio al padre Adolfo Di Blasio preposito curato nel XXV della sua nascita al cielo, Congregazione dell'Oratorio S. Filippo Neri di Guardia Sanframondi, 1995, pp. 299.

PACELLI, NICOLA – PENGUE, RAFFAELE, I misteri di Guardia Sanframondi - indagine storica sulle origini dei riti settennali, 1996, pp. 103.

PALLOTTA, GALILEO, Analisi chimica delle acque solfuree di Guardia Sanframondi e di Telese eseguita nel principio di settembre 1823 da Galileo Pallotta, 1823, pp. 27.

PALLOTTA, GALILEO, Risposta analitica di Galileo Pallotta al farmacista Giuseppe Ricci intorno alle osservazioni fatte dal medesimo, su le analisi delle acque minerali di Guardia Sanframondi e Telese, 1824, pp. 20.

Paolo De Matteis a Guardia Sanframondi - Guardia Sanframondi, 15 luglio - 15 settembre 1989 ..., catalogo a cura di F. Creta e A. M. Romano, 1989, pp. 107.

Paolo De Matteis e Domenico Antonio Vaccaro in San Sebastiano di Guardia Sanframondi, 1994, pp. 95.

PASCALE, GIOCONDO, Riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta - Guardia Sanframondi, Benevento, Italia, 2003, pp. 184.

PENGUE, RAFFAELE, Guardia Sanframondi - viaggio nel medioevo dei Sanframondo, 1995, pp. 159.

PENGUE, RAFFAELE, Guardiesi - bene o male, 2011, pp. 165.

PENGUE, TITTI, Riti settennali di Guardia Sanframondi - senso di comunità e tradizione, 2003.

Per la riforma de' 30 decurioni della Guardia Sanframondi ne' cinque ceti de' privilegiati, mercadanti, civili, o sien piazzaresi, artisti, e massai nella Suprema Regal Camera di S. Chiara, 1751, pp. 20.

Per li fratelli di Ungaro della città di Cerreto contro di varj possessori del suffeudo di Madonna Petronella di Guardia Sanframondi, 1767, pp. 18.

PICCIRILLI, LUIGI M. (a cura di), Carestia e malanni in Guardia Sanframondi: 1763-1764 - manoscritto anonimo del tempo, 1911, pp. 31.

PICCIRILLI, MARZIO – GAUDIOSI, ANTONIO, Memoria per la Comune di Guardia Sanframondi, 1810, pp. 18.

PICONE, LUIGI, Luogo monumento progetto - Guardia Sanframondi: la Chiesa di S. M. Assunta e l'Oratorio dei Padri filippini, 1987, pp. 147.

PIETRANTONIO, ERNESTO, Fede e tradizione - i riti dell'Assunta di Guardia Sanframondi, 2003.

Regolamento 2 agosto 1911 per la distribuzione d'acqua potabile ai privati, 1912, pp. 10.

Regolamento per la distribuzione ai privati di acqua potabile nell'ambito di Guardia Sanframondi, 1908, pp. 8.

Rione Croce - Riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta - Guardia Sanframondi, 16-22 Agosto 2010, pp. 32. 

Riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta - Guardia Sanframondi 16 - 22 agosto 2010 - Rione Fontanella, 2010, pp. 32.

SANZARI, FIORAVANTI, I re penitenti nei settennali riti di Guardia Sanframondi, 1961, pp. 126

SELLAROLI, ALFONSO, Proposta d'impianto per la illuminazione elettrica nella citta di Guardia Sanframondi e progetto relativo, 1968, pp. 18.

SELVAGGIO, MICHELE, Telesia 1349 Peste e Terremoto - le acque solfuree di Telese, i riti di Guardia Sanframondi - zolfo, paure, archetipi, battenti, flagellanti, alchimia, 2016, pp. 167. 

SERGI, VINCENZO (et alii), Guardia Sanframondi – passato e presente, 1982, pp. 125.

SCARINZI, ANGELO ANTONIO (a cura di), Ritorno alle origini - [Annuario del Cinquantenario 1963-2013 - Scuola Secondaria di primo grado "Sebastiano Guidi", Guardia Sanframondi], 2013, pp. 252.

Santuario dell'Assunta - Padri Filippini in Guardia Sanframondi (Benevento), periodico dal 1956.

SELVAGGIO, MICHELE, Telesia 1349 Peste e Terremoto - le acque solfuree di Telese, i riti di Guardia Sanframondi - zolfo, paure, archetipi, battenti, flagellanti, alchimia, 2016, pp. 117. 

Statuto della societa di mutuo soccorso tra gli operai di Guardia Sanframondi, 1882, pp. 59.

Topografia fisica di S. Lorenzo M. e Guardia S. dall'inchiesta murattiana, 1982, pp. 17.

VOLPONE, ANTONIO, De sanguine - la fotografia e l'essenza profonda del rito, 2017, pp. 86. 

ZAZO, ALFREDO, Un ignorato “Libro di memorie” di Filippo Maria Guidi, in «Samnium», n. 1-2, 1965, pp. 1-16.


<<< Torna indietro