ACCELERATORE effetto, BENESSERE EQUO e SOSTENIBILE (BES), CAUSALITA', CONCERTAZIONE, COSTI E FABBISOGNI STANDARD, DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO, DETERMINANTI, DETERMINANTI della salute, ECONOMIA DEL BENESSERE, ETEROGENESI DEI FINI, EVIDENCE BASED, FINANZA ETICA, INNOVAZIONE, MARKETING SOCIALE, MERCATO DEL LAVORO, MORBOSITA' e MORBILITA' vedi Glossario, OBIETTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, OTTIMO PARETIANO, PIL (Prodotto Interno Lordo), PREVIDENZA SOCIALE, PROBLEM SOLVING, PROFILI e PIANI DI SALUTE (PePS), RESPONSABILITA' SOCIALE DI IMPRESA, SCHEMI TEORICI DI RIFERIMENTO di un progetto, SOSTENIBILITA' DI IMPRESA, SUSTAINABLE MODEL OF BUSINESS, SVILUPPO SOSTENIBILE, TECNOLOGIA, TRIPLE BOTTOM LINE, VALUTAZIONE di impatto ambientale, di impatto sulla salute, di impatto sociale, THEORY BASED EVALUATION (TBE), THEORY OF CHANGE (TOC), VOCAZIONE TERRITORIALE un esempio.
ACCOUNTABILITY, AZIONI DI SISTEMA, CAUSA EFFETTO, CONSEGUENZE INATTESE di un programma, CORPORATE ACCOUNTABILITY, CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY, DOMICILIO DI SOCCORSO, ESITO e RISULTATO (objective, outcome, output) e tutte le declinazioni: vedi Glossario, IMPATTO SOCIALE (Accountability, Bilancio sociale, Corporate Social Responsability, Rendicontazione sociale, Responsabilità Sociale di Impresa, Social Impact Investments, Social Return Of Investment, Valore Sociale Aggiunto), MOBILITA': indici e mobilità sanitaria, PIANO DI ZONA (PdZ), RENDICONTAZIONE SOCIALE, RESIDENZA ed esigibilità dei diritti, vedi le schede: circoscrizioni, mortalità infantile, servizi e diritti, sanità, scuola, servizi sociali, SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS, STATISTICA descrittiva inferenziale multivariata, sul significato dei termini: vedi Glossario, TOMPSON & TUDEN schema.
ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAZIONE (Air), COMPETENZA PER MATERIE: UE, DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO, LEGGI DELLA XVII LEGISLATURA, LEVE per regolare fenomeni sociali, MERCATO DEL LAVORO; PIANI NAZIONALI IN ESSERE, REGOLAZIONE PUBBLICA, STRUMENTI PER LA PROGRAMMAZIONE
ed inoltre FIGURA PROFESSIONALE DEL PROGETTISTA SOCIALE norma UNI, WELFARE AZIENDALE Linee guida UNI.
ACCESSIBILITA' indici, ALBERO degli obiettivi e dei problemi, INDICATORI, INDICI, RAPPORTI, MANUALI di progettazione europea, PROGRAMMAZIONE OPERATIVA, SINTESI ORIENTATA ALLA PROGRAMMAZIONE un esempio, STUDIO delle POPOLAZIONI NASCOSTE
ANALISI bivariata e multivariata, APPRECIATIVE INQUIRY, BACINI DI UTENZA, BANCHE DATI ed Osservatori, BILANCIO CONSOLIDATO DI TERRITORIO, COMMUNITY PLANNING, CARTA ACQUISTI, CLUSTER ANALYSIS vedi Glossario, DELPHI tecnica, DESIGN THINKING, GLOBAL IMPACT INVESTING RATING SYSTEM (GIIRS), GINI, indice di, HEALTH TECONOLOGY ASSESSMENT (HTA), IMPACT REPORTING and INVESTMENT STANDARDS, INDICATORI, INDICI, RAPPORTI, ISOCRONE, POPOLAZIONI NASCOSTE metodi di studio, PROJECT MANAGEMENT, QUOTA CAPITARIA vedi anche le schede: Un esempio relativo alle politiche giovanili, Un esempio nel finanziamento di organizzazioni di volontariato, RICERCA AZIONE, SOCIAL PROGRESS INDEX (SPI), STAKHOLDERS: il modello di rilevanza o salienza e il registro, STRUMENTARI, STRUMENTI OPERATIVI per la programmazione integrata.
Tra cui: Accessibilità, indice; Affinità, metodo; Albero, diagramma; Albero dei problemi e degli Obiettivi, diagramma; Appreciative Inquiry: tipo di ricerca; Arrow Diagramming Method (ADM, o Frecce), diagramma; Brainstorming, metodo; Canvas, diagramma; Cartogramma (o ‘Carta a mosaico’, ‘Carta a coroplete’, Mosaico), diagramma; Causa – effetto, (o “A lisca di pesce”, di Ischikawa) diagramma; Competitive Profile Matrix (CPM); Deming, Ciclo o Ruota di, (o Plan-Do-Check-Act), diagramma; Delphi: metodo; Design thinking, metodo; Diamante di sintesi (o Canvas), diagramma; Eisenhover: metodo; Flusso, (o Flow chart) diagramma; Frecce, (o Arrow Diagramming Method), diagramma; Goal Oriented Planning Project (GOPP), metodo; Guizzo: tecnica; Health Tecnology Assessment (HTA): metodo; Indicatori, indici, rapporti, strumenti; Indice di accessibilità, metodo; Infografica, diagramma; Ischikawa (o di Causa – effetto, o a “lisca di pesce), diagramma; Isocrone metodo; Lisca di pesce o (o Causa – effetto, Ischikawa), diagramma; Mappe concettuali; Matrice: strumento; Matrice di confronto, strumento; Mosaico (Cartogramma, ‘Carta a mosaico’, ‘Carta a coroplete’), diagramma; Multivoto, tecnica; OPDCA (Observation-Plan-Do-Check-Act), metodo; Opera, tecnica; Pareto, diagramma; PDCA (Plan-Do-Check-Act, Ciclo o Ruota di Deming, Ciclo di Shewhart), metodo; PERT, diagramma; PEST, modello; Porter’s Five Forces, strumento; Relazioni, diagramma; Rilevanza, modello; Roadmap, diagramma; Salienza, modello; Scomposizione del lavoro (o Work Breakdown Structure-WBS), metodologia; Shewhart, ciclo (o Plan-Do-Check-Act, Ciclo o Ruota di Deming), metodo; SLEPT, analisi; Sondaggi in aula, strumento; SOAR, strumento; STEEPLE, analisi; SWOT, analisi; TOWS analysis, strumento; Voronoi, diagramma; Work Breakdown Structure (WBS, o "Struttura di Scomposizione del Lavoro"), metodologia.ATTORI, ORGANIZZAZIONI, ENTI
ECA Ente Comunale di Assistenza, ASSICURAZIONI, BANCHE ETICHE, BENEFIT CORPORATION, CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO, CENTRI PER L'IMPIEGO, CHRONIC RELATED GROUPS (Cregs), CIRCOSCRIZIONI, COMMITMENT to REDUCING INEQUALITY (CRI), CONSIGLIO NAZIONALE TERZO SETTORE, ENTI BILATERALI, ETS (Enti Terzo Settore), FONDAZIONE ITALIA SOCIALE, FONDAZIONI, IMPRESE SOCIALI, ONU: Sustainable Development Goals, OPERE NAZIONALI storia dell'assistenza in Italia, OPERA PIA, OSPEDALI PSICHIATRICI superamento della Legge, PROVINCE, SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO (SoMS), STAKEHOLDERS, TERZO SETTORE: Legge di riforma, tassonomia giuridico amministrativa, dimensioni, UNIONE EUROPEA: struttura istituzionale, materie e competenze, il sistema della programmazione, bilancio, strategia di Lisbona, programmazione per tema 2014-2020, programmazione strutturale esordi, programmazione strutturale 2014-2020, politiche per la salute, spesa sociale, Programma Youth garantee sull’occupazione giovanile.
su temi specifici
Il sistema di programmazione, La nascita dei Fondi strutturali, Il bilancio: entrate, uscite, L’approccio assi, misure azioni, Lisbona la strategia, Competenze per materia, Pilastro europeo dei diritti sociali, Politiche per la salute, Programma Youth garantee sull’occupazione giovanile, Manuali di progettazione
La programmazione 2021-27
Il bilancio ordinario ed i nuovi strumenti, L’Italia ed il PNRR
La programmazione 2014-2020
Programmazione strutturale, Programmazione per tema
PROGRAMMAZIONE INTERNAZIONALE
ONU: AGENDA 2030 Sustainable Development Goals.
alcuni suggerimenti al di là di quelli contenuti nelle singole schede