Norme sull'immigrazione

LN 30 luglio 2002, n.189 (“Bossi, Fini”)

un esempio di come, attraverso un sistema di norme, si possa cercare di regolare, orientare, un fenomeno sociale


G. Merlo, La programmazione sociale: principi, metodi e strumenti, Carocci 2014

Capitolo: 7.1. Le norme

BOX DI APPROFONDIMENTO  n. 40

N.B. I riferimenti bibliografici si riferiscono alla sito bibliografia del testo. Nel caso di citazione si consiglia la seguente notazione: “Merlo G., La programmazione sociale: principi, metodi e strumenti”, allegato web n.40, Carocci, 2014

INDICE ANALITICO GENERALE

tutte le voci del sito

Per comprendere come attraverso un sistema di norme si possa cercare di regolare, orientare, un fenomeno sociale, si può analizzare in sintesi il tema dell’immigrazione, così come è stato affrontato a suo tempo a livello nazionale dalla legge 30 luglio 2002, n.189 (“Bossi, Fini”).

-------------------

ATTENZIONE: con l'approvazione del DL 4-10-2018 n.113 i contenuti specifici di questa scheda non sono aggiornati.

Nascimbene (2003) riassume in questi termini l’intento generale: ”migliorare la disciplina dei flussi migratori e contrastare in modo più efficace l’immigrazione clandestina. Questo secondo profilo è, invero, quello prevalente, come emerge dalla maggior parte delle disposizioni introdotte, e come d’altra parte si afferma nella relazione illustrativa del disegno di legge che nel novembre 1991 diede l’avvio al procedimento di riforma legislativa.” A tal proposito l’Autore ricorda come nel d.d.l. si sottolineasse il «pericolo di una vera invasione dell’Europa da parte di popoli che sono alla fame, in preda ad una inarrestabile disoccupazione», escludendo di poter porre rimedio a tale situazione «con sanatorie indiscriminate». 

Al di là di ogni giudizio sugli intenti e le specifiche norme (che verranno solo accennate), ai fini di questo testo si possono individuare i cardini dell’azione programmatoria:

Questo esempio di utilizzo della leva normativa permette di comprendere come mentre da un lato, per sua natura, questa assume un valore di evidente generalizzazione (regolare, orientare un fenomeno sociale), d’altro lato da sola spesso può essere insufficiente e velleitaria nell’affrontare fenomeni complessi e di grande respiro.



 Approfondimenti:

ANCI, I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, 2016

http://www.cittalia.it/images/2016_MSNA_Rapporto.pdf

Ministeri del Lavoro e politiche sociali, dell'Interno, dell'Università e della Ricerca, Rapporto sull’accoglienza di migranti e rifugiati in Italia. Aspetti, procedure, problemi, 2015 

http://www.integrazionemigranti.gov.it/Attualita/News/Pagine/rapporto_accoglienza.aspxhttp://www.libertaciviliimmigrazione.interno.it/dipim/export/sites/default/it/assets/circolari/Abstract_Accoglienza_ok.pdf

XXI Rapporto sulle migrazioni: 1994-2014, Ed. Franco Angeli, 2015

Quinto Rapporto annuale “I migranti nel mercato del lavoro in Italia”, ottobre 2015

http://www.integrazionemigranti.gov.it/Attualita/News/Documents/Sintesi_V%20Rapporto%20annuale%20MdL%20migranti%202015-6luglio.pdf

Ministero degli Interni, Rapporto sull’accoglienza migranti, 2015

http://www.libertaciviliimmigrazione.interno.it/dipim/export/sites/default/it/assets/pubblicazioni/Libro_Rapporto_accoglienza.pdf

Fondazione Leone Moressa, Rapporto annuale 2015 sull’economia dell’immigrazione

http://www.fondazioneleonemoressa.org/newsite/wp-content/uploads/2015/11/Atti-convegno_Rapporto-20151.pdf

Tutti gli aggiornamenti del sito sulla

PAGINA FACEBOOK 

“Mi piace” per avere le notifiche Suggeriscilo ai tuoi amici
Giorgio Merlo marzo 2014