“Gli SIB non sono stati solo teorizzati e progettati, ma anche avviati e testati. Il primo Paese a utilizzarli è stato il Regno Unito, in cui nel 2010 il Governo ha sviluppato il primo SIB, seguito poi dagli Stati Uniti, in particolare dalla città di New York (nel 2012). Qui, ad esempio, l’investitore è stato Goldman Sachs con capitale di debito di oltre nove milioni di dollari, mentre Bloomberg Philanthropies ha messo a disposizione oltre sette milioni di euro a fondo perduto da usare come fondo di garanzia a copertura parziale del prestito di Goldman Sachs.”(4)
“Dal 2010 al 2015 nel mondo sono stati realizzati oltre 45 progetti di questo tipo per un valore di 185 milioni di dollari in 9 paesi. Negli USA i progetti attivi sono 7 in 5 stati, e le organizzazioni finanziarie coinvolte comprendono giganti come Goldman Sachs, Bank of America, Merrill Lynch, la Rockefeller Foundation, la Federal Reserve Bank di San Francisco. Altri 20 stati stanno per varare leggi ad hoc per introdurre i Pay for Success.” (5)
Gli Saving cost bond (Scb) rappresentano un’estensione dei Social Impact Bond (SIB) in quanto l’area di intervento non è limitato ai soli progetti a valenza sociale, ma estesa a tutti i progetti di innovazione tecnologica, organizzativa e gestionale nei quali è possibile individuare risparmi di costi sul bilancio pubblico.
Rappresentano inoltre un’evoluzione concettuale rispetto ad altri strumenti quali:
i project bond, previsti dal Dl 1/2012 e da cui si differenziano per la possibilità di finanziare anche servizi e non solo opere pubbliche;
i contratti Epc (Energy performance contract) regolati dal Dlgs 102/2014, di cui i Scb condividono la logica nonostante per gli Epc non siano previste emissioni di titoli.
Siti dedicati:
Global Impact Investing Network
https://thegiin.org/ Global Social Impact Investment Steering Group (GSG) (successor to the Social Impact Investment Taskforce, established by G8)
http://www.socialimpactinvestment.org/ Social finance US, Mobilizing Capital to Drive Social Progress
http://socialfinance.org/ Approfondimenti:
(1)Human Foundation, La finanza che include: gli investimenti ad impatto sociale per una nuova economia,
http://www.humanfoundation.it/ita/il-nostro-lavoro/pubblicazioni/2-la-finanza-che-include-gli-investimenti-ad-impatto-sociale-per-una-nuova-economia/file.html(2) I Social Impact bond, Fondazione Cariplo
http://www.fondazionecariplo.it/static/upload/qua/qua_sib1/qua_sib1.pdf(3) McHugh N., Sinclair S., Roy M., Huckfield L., Donaldson, Social impact bond: un lupo travestito da agnello?, Impresa sociale, dic 2015
http://rivistaimpresasociale.it/rivista/item/77/77.html?start=1#socialinvestmenttaskforce2010(4) Fondazione Etica, I primi esempi di Social Impact Bond
http://www.fondazionetica.it/archives/28494(5) Pay for success: i social impact bond che funzionano davvero, Meroni G. Vita, 30 giugno 2015
http://www.vita.it/it/article/2015/06/30/pay-for-success-i-social-impact-bond-che-funzionano-davvero/135699/(6) Bandera L., Investimenti a impatto sociale: verso una nuova economia?, Secondo welfare, 2014
http://www.secondowelfare.it/privati/finanza-sociale/investimenti-a-impatto-sociale-una-nuova-economia-e-possibile.htmlPasi G.,Social Impact Bonds: capire il contesto di sviluppo per comprenderne la portata, 13 luglio 2015, Secondo welfare
Pasi G., Il realismo dell'innovatore: a Napoli il primo social impact bond tutto italiano, 04 maggio 2015, Secondo welfare
Del Giudice A., I social impact bond, FrancoAngeli, 2015
Social impact bond, il terzo settore inglese e uno spostamento ideologico, Impresa sociale, dic 2015
http:///rivista/item/77/77.html?start=1#socialinvestmenttaskforce2010Social finance, A Technical Guide to commissioning Social Impact Bonds, 2011
http://www.socialfinance.org.uk/a-technical-guide-to-commissioning-social-impact-bonds/Social finance, Social Impact Bonds: The One Service. One year on, 2011
http://www.socialfinance.org.uk/social-impact-bonds-the-one-service-one-year-on/Social finance, A New Tool for Scaling Impact: How Social Impact Bonds can Mobilize Private Capital to Advance Social Good, 2012
http://www.socialfinance.org.uk/a-new-tool-for-scaling-impact-how-social-impact-bonds-can-mobilize-private-capital-to-advance-social-good/Social finance, Social Impact Bonds: The Early Years, 2016
http://www.socialfinance.org.uk/sib-white-paper/Social impact investment force, Impact investment: the invisible heart of markets. Harnessing the power of entrepreneurship, innovation and capital for public good, 2014
http://www.socialimpactinvestment.org/reports/Impact%20Investment%20Report%20FINAL[3].pdfBandera L., Social Impact Bonds: le esperienze di Stati Uniti e Regno Unito, Secondo welfare, 2014
http://www.secondowelfare.it/privati/investimenti-nel-sociale/social-impact-bond-usa-uk.htmlMartin M., Come rendere appetibile l’Impact Investing, Fondazione Cariplo 2014
http://www.impacteconomy.com/papers/IE_WP4_IT.pdf