tutte le voci del sito
vedi anche le schede:
2000 Carta dei diritti fondamentali
2010 Agenda, Strategia Europa 2020
con la Piattaforma Europea contro la povertà e l'Agenda per nuove competenze e nuovi posti di Lavoro
2017 Pilastro europeo dei diritti sociali
"Un’Europa sociale nell’economia globale: posti di lavoro e opportunità per tutti"
https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/d828cfc6-a9ba-449b-849f-7f92a2280892Una iniziativa volta ad affrontare le sfide sociali all'interno dell'Unione Europea della strategia più ampia per migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini europei.
Obiettivi Chiave
Inclusione Sociale: sottolinea l'importanza di combattere l'esclusione sociale e la povertà. Si propone di promuovere pari opportunità per tutti, con particolare attenzione a gruppi vulnerabili come bambini, anziani e comunità emarginate.
Occupazione e Mercato del Lavoro: favorire l'occupazione e migliorare le condizioni di lavoro negli Stati membri compresa la promozione dell'apprendimento permanente e l'adattamento delle competenze alle esigenze di un mercato del lavoro in evoluzione.
Salute e Benessere: migliorare le politiche sanitarie pubbliche, puntando a stili di vita più sani e a un migliore accesso alle cure sanitarie ed affrontare questioni come la salute mentale e la prevenzione.
Sfide Demografiche: Riconoscendo i cambiamenti demografici, l'invecchiamento della popolazione, mira a creare politiche per supportare le strutture familiari e l'equilibrio tra vita professionale e vita privata.
Sviluppo Sostenibile: si allinea agli obiettivi di sviluppo sostenibile, promuovendo la giustizia sociale insieme alla crescita economica.
Strategie di Attuazione
Quadro Normativo: sviluppo di nuove legislazioni a sostegno dei suoi obiettivi, in particolare in aree come i diritti del lavoro e le misure contro la discriminazione.
Finanziamenti e Risorse: utilizzo dei fondi dell'UE per sostenere iniziative sociali a livello nazionale e regionale.
Collaborazione con gli Stakeholder: Coinvolgere vari stakeholder, tra cui organizzazioni della società civile, sindacati e imprese per una riuscita attuazione.
Tutti gli aggiornamenti del sito sulla
“Mi piace” per avere le notifiche. Suggeriscilo ai tuoi amici
Giorgio Merlo 2024