ingredienti:
(per 6 pers.)
1 busta di budino alla vaniglia,
1 busta di budino al cioccolato,
biscotti secchi,
marsala secco (o caffè).
Procedimento:
Per cominciare controllate se il budino che avete preso necessita di zucchero o meno!
Fate cuocere
contemporaneamente sia il budino alla vaniglia che il budino al cioccolato (in due pentolini diversi ma cercate di cuocerli nello stesso momento).
Se avete due figli questo compito è perfetto cosi sono occupati entrambi!
Una volta pronti i vostri budini prendete una pirofila di media grandezza e versateci dentro metà di un solo tipo di budino(es. metà di quello alla vaniglia)lasciatelo per qualche minuto rassodare finche non compare una pellicola in superficie. Dopo di che prendete uno alla volta i vostri biscotti secchi(gli oro saiwa sono i più indicati)e dopo averli immersi nel marsala secco o nel caffè per alcuni secondi (devono essere bagnati ma non si devono disfare) disponeteli su tutta la superficie.
Una volta fatto lo strato di biscotti ricoprite il tutto con solo metà del budino dell'altro colore (quindi ora usate il budino al cioccolato). Aspettate sempre che si raffreddi un po'(altrimenti i biscotti affonderanno) e poi ricoprite anch'esso con uno strato di biscotti. Finito anche il secondo strato continuate a fare il terzo strato con il rimanente budino del primo tipo (quello alla vaniglia)e poi ancora l'ultimo strato per finire il budino al cioccolato.
Alla fine avrete quattro strati di budino ricoperti dai biscotti secchi imbevuti di marsala, o caffè. Nello strato finale saranno visibili i biscotti !
Mettete il vostro dolce a raffreddare a temperatura ambiente per almeno mezz'oretta dopo di che mettetelo in frigor per almeno 1 ora .
Questo dolce andrebbe fatto il giorno prima, magari un regalo in più per la nonna (un dolce fatto dai più piccoli!)
Tempo 40 minuti.
Procedimento:
Come la ricetta dei frollini aggiungendo alla farina il cacao amaro. Se volete farli bicolore vi basterà preparare l impasto , dividerlo in due parti uguali e aggiungere il cacao solamente ad una parte(ricordatevi di usare in questo caso metà del cacao). Se dovesse indurire troppo potete fare un' eccezione alla ricetta ed aggiungere un goccio di latte.
difficoltà:facile!
ingredienti:
4 albumi,
100gr di farina,
100gr di burro ,
100 di zucchero a velo,
1 bustina di vanillina.
Procedimento:
In una ciotola mischiate la farina con la vanillina ,lo zucchero a velo ed il burro già sciolto.A parte montate a neve i 4 albumi e poi aggiungeteli all'impasto mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza .Si creerà cosi un composto cremoso .Prendete delle placche da forno o delle teglie (le più ampie che avete) e rivestitele con della carta da forno. A questo punto con un cucchiaio o un mestolo mettete a piccole dosi l'impasto sulla carta da forno. Distanziatele bene poichè il composto essendo molto cremoso tenderà ad allargarsi; più sarà grande la quantità usata più diventerà largo il biscotto. Vi consiglio di cominciare con piccole quantità anche perchè cosi verranno fuori molti più biscotti!
Cuoceteli poi nel forno preriscaldato a 200° per 4/5 minuti.
Se nella cottura si uniscono non vi preoccupate.
consiglio: gustateli con un budino!
difficoltà:molto facili!
Questa è una ricetta molto semplice , che non richiede cottura e presenta molte varianti a seconda dei gusti, per il tipo di biscotti potete usare dei semplici biscotti secchi tipo "oro saiwa" , degli amaretti, dei frollini. Io faccio sempre un mix mentre per il cioccolato se non avete del cacao amaro , del fondente a pezzi va benissimo , basterà scioglierlo per aggiungerlo all'impasto!
Avete mai provato a farlo col cioccolato bianco?
ingredienti:
(per 4 persone),
200 gr. di biscotti secchi,
50 gr. di burro,
3 cucchiai pieni di cacao amaro,
4 cucchiai pieni di zucchero,
1 bicchierino di rhum,
2 tuorli.
Procedimento:
Lavorate i due tuorli con due cucchiai colmi di zucchero sino a quando non avrete ottenuto una crema morbida. Aggiungere il burro sciolto, lo zucchero mescolatelo al cacao amaro ed il rhum.
Mescolare tutto molto bene e quando i vari ingredienti si saranno ben amalgamati unire i biscotti secchi che avrete sbriciolato in modo grossolano.
Mescolare in modo che il cioccolato leghi bene i biscotti poi versare il tutto su di una carta oleata (potete usare anche della carta da forno)chiudendola con cura dopo averla arrotolata.
Cercate di dargli la forma di un salame. Mettetelo in frigorifero per qualche ora togliendolo solo quando sarà diventato ben duro. (potete tranquillamente farlo il giorno prima)
Togliete la carta oleata e prima di servirlo spolveratelo con dello zucchero a velo, migliorerà l'effetto visivo....servirtelo a fette.....
Tempo:40 minuti.
Una merenda per grandi e piccini.
Come una semplice busta di budino ,si trasforma in una ricetta -gioco per tutti.
Nella foto sopra il risultato dell' ultimo laboratorio . Visto che i bimbi erano proprio piccoli, abbiamo giocato sul budino e le sue interpretazioni.
Una volta cotto il budino seguendo le istruzioni della busta , abbiamo sbriciolato dei biscotti al cacao ( perchè il cioccolato non è mai abbastanza) due confetti che sembrano sassolini, e per finire un rametto di menta fresca .
inutile dire che tutti hanno apprezzato il loro capolavoro.
Procedimento:
Unite alla farina setacciata tutti gli ingredienti.
Mescolate bene fino ad ottenere un impasto modellabile. A questo punto create delle strisce e poi tagliatele a pezzettini (come per fare gli gnocchi).Sarà molto divertente! A questo punto disponete i nostri piccoli struffoli su delle placche da forno rivestite con dell'apposita carta .
Scaldate in forno (preriscaldato) a 220° per 4/5 minuti.
Servite con miele sciolto e frutta secca!
difficoltà: facilissimo!
se volete la ricetta più competa guardate qui:
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina con lo zucchero (serve a non far fare grumi alla farina) poi aggiungete le uova e per ultimo il latte.
Mescolate bene con un frustino fino ad ottenere un composto liquido e leggermente cremoso. Fate riposare per 1 ora in frigorifero!
Passata un ora, rimescolate l'impasto (la farina tenderà a depositarsi sul fondo), prendete una piccola padella antiaderente e mettetela sul fuoco (scaldatela bene "prima" di mettere il pezzetto di burro) fatevi sciogliere un pezzetto di burro e prima che il burro si sciolga del tutto mettete in padella un mestolo di impasto. Aspettate a fuoco medio che la crepe prenda forma prima di girarla *, dopo di che, giratela sull' altro lato e finite di cuocerla . A seconda di quanto è grande la pentola cambierà il numero di crepe che riuscirete a fare. Una volta cotte tutte le crepe le potrete riempire a piacimento con tutta la nutella che volete. Se non le mangiate subito potrete scaldarle già piene in modo da sciogliere anche la nutella. Una variante per non mangiare troppo cioccolato: provate a riempirle con della marmellata!
tempo:1 ora e 20"
*un trucco per girare le crepe per i principiante: una volta cotto il primo lato della crepe fatela scivolare all' interno di un coperchio piatto poi usate lo stesso coperchio per ribaltare la crepe nella sua stessa padella!
ingredienti:
Procedimento:
In una ciotola grande mettete la farina lo zucchero , la bustina di lievito e mescolate il tutto con un frustino , poi aggiungete il burro morbido e per ultimo l' uovo. Una volta creato l'impasto fatene una palla e lasciatelo riposare avvolto nella pellicola. Nel frattempo scaldate il forno a 180°.
Prendete delle teglie e foderatele con della carta da forno ,a parte cominciate a modellare l'impasto creato per dare forma ai biscotti. Un piccolo consiglio , qualsiasi forma intendete dare ai vostri biscotti fate in modo che su ogni teglia ci siano biscotti più o meno della stessa grandezza, questo servirà per garantire una corretta cottura (se mischiate dei biscotti di piccoli dimensioni con quelli più rischierete di bruciare quelli piccoli per cuocere quelli più grandi. Scaldate poi in forno per 10 minuti!
Più piccoli sono i biscotti prima saranno pronti!
Frollini misti: potete decorare i biscottini con dello zucchero semolato o di canna, aggiungere delle gocce di cioccolato all' impasto o delle scagliette da mettere sopra.
Se ne avete potete usare delle nocciole sbriciolate , dell uvetta o perchè no della marmellata!
difficoltà: facile!
In una ciotola mettete la farina con lo zucchero (serve a non far fare grumi alla farina) poi aggiungete la bustina di lievito, le uova e per ultimo il latte.
Mescolate bene con un frustino fino ad ottenere un composto liquido e leggermente cremoso. Fate riposare per 1 ora in frigorifero!
Passata un ora, rimescolate l'impasto (la farina tenderà a depositarsi sul fondo), prendete una padella antiaderente e mettetela sul fuoco (scaldatela bene "prima" di mettere il pezzetto di burro) fatevi sciogliere un pezzetto di burro e prima che il burro si sciolga del tutto mettete in padella dei piccoli mestoli d'impasto. Disponeteli a distanza in modo che non si attacchino crecendo. Aspettate a fuoco medio che i piccoli pancake prendano forma prima di girarli , dopo di che, girateli sull' altro lato con un mestolo piatto (antiaderente) e finite di cuocerli . A seconda di quanto è grande la pentola cambierà il numero di pancake che riuscirete a fare. Una volta cotto tutto l 'impasto li potrete riempire a piacimento.(nutella ,sciroppo d'acero ,confetture).
tempo:1 ora e 40'
ingredienti:
semi di mais,
olio, sale.
Lo so che adesso in commercio esistono dei comodissimi sacchetti da microode per fare i pop corn, ma per un bambino, la magia di veder trasformare quei piccoli chicchi gialli in gustosi pop corn è tutta un'altra cosa nei sacchetti non si può sbirciare!
In una pentola capiente(quella dove fate bollire l'acqua per la pasta di solito va bene)mettete un po' d'olio d'oliva e i chicchi di mais, cominciate con una manciata abbondante per persona, ne verranno fuori un sacco!
Accendete il fuoco (medio alto), usate un coperchio per evitare che scappino fuori, aspettate qualche minuto agitate la pentola e buona merenda!
Tempo: 5 minuti.
Procedimento:
Questi dolcetti veramente gustosi sono velocissimi e facilissimi da preparare..... dovete solo procurarvi gli ingredienti.....senza cucinare nulla....davvero alla portata di tutti.
Cominciate con il preparare tutti gli ingredienti : il latte ,il mascarpone, la polvere di cocco e ovviamente gli amaretti.
Prendete un amaretto alla volta , bagnatelo nel latte (non lasciatelo in ammollo o si disferà, dovete solo bagnarlo per un attimo)spalmate sulla parte piana (la base), il mascarpone(abbondate pure), dopo di che prendete un altro amaretto anch'esso bagnato nel latte ed attaccatelo al primo sempre dalla sua parte piana(vedi foto sopra).
Una volta uniti i due amaretti passateli entrambi nella polvere di cocco, che resterà attaccata all' amaretto grazie al bagno nel latte disponetelo poi su di un pirottino di carta (se non ne avete usate tranquillamente un vassoietto).
5 minuti e i vostri dolcetti sono pronti, è più il tempo di preparare gli ingredienti e poi pulire una volta finito, che la preparazione stessa!
Questi dolcetti sono una vera delizia, ed in frigo durano 2/3 giorni, comunque difficilmente avanzano!
Tempo 5/10 minuti.
per gli amanti della crema di nocciole, provateli sostituendo al mascarpone una spalmabile alle nocciole e alla polvere di cocco la farina di nocciole!
Procedimento:
Prendete una placca da forno e copritela con della carta da forno . A parte srotolate la vostra sfoglia(se è quella surgelata dovrete prima scongelarla ) .
Tagliatela in 4 rettangoli abbastanza grandi da ricoprire per intero il wurstel poi uno ad uno rivestite i wurstel con la sfoglia . Un consiglio prima di rivestire i wurstel incideteli sul fianco o scoppieranno nella cottura!
Adagiateli sulla placca in modo che la giuntura della sfoglia resti sotto .Prendete l'uovo,sbattetelo con un pizzico di sale e spennellatelo su tutta la superficie della sfoglia.
Infornate nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.