Ingredienti:
(per 6 pers.)
per i tagliolini:
300 gr. di farina 00,
3 uova ,un cucchiaino di cacao amaro.
un pizzico di sale ,
un cucchiaio di olio di oliva,
acqua tiepida qb (circa 100ml).
per il condimento:
200 gr. di castagne,
1/4 di zucca,
6 fettine di speck( tagliate fini),
olio,salvia,rosmarino,
sale grosso,
scalogno.
Per la pasta , guardate la ricetta su tagliolini,tagliatelle.
Per il condimento ,potete cominciare con le castagne ,dovete intanto pelarle della buccia esterna ,metterle a bollire con acqua ,sale grosso e salvia,come per fare i Peladèi. (marroni lessati)
,ci metteranno circa 40 minuti ma vi consiglio almeno per gli ultimi 10 minuti di abbassare il fuoco per non rischiare di disfarle...
Poi dovrete preparare la zucca. andrà pulita e tagliata a pezzettini.....dopo di che bisognerà cominciare a cuocerla.
In una pentola abbastanza grande (dopo andrete ad aggiungere nella stessa pentola tutti gli ingredienti compresi i tagliolini),
versate un filo di olio di oliva e lo scalogno tritato fate rosolare ed aggiungete i pezzetti di zucca....bagnate con un bicchiere di acqua o di brodo vegetale ,lasciate cuocere con un coperchio ed a fuoco lento per almeno 20 minuti.
La zucca dovrà essere morbida ma non dovrà disfarsi quindi appena sentite che è abbastanza morbida spegnete il fuoco e lasciatela riposare senza mescolarla troppo...
Quando le castagne saranno cotte lasciatele riposare un paio di minuti e poi procedete a sbucciarli anche della pellicina interna (quella scura),se nel farlo qualche castagna si romperà non vi preoccupate ,anzi a pezzetti sarà più facile mangiarle ,quelle rimaste intere le potrete usare per decorare il vostro piatto una volta impiattato !ora che sia le castagne che la zucca sono cotti non vi resta altro da fare che cuocere i vostri taglioni....
nel frattempo tagliate anche lo speck ....io l'ho tagliato a quadratoni perchè fa più scena .
Quando buttate i tagliolini in acqua riaccendete il fuoco sotto alla zucca....aggiungete i pezzetti di castagne e.....se vi piace lo speck morbido aggiungete lo speck adesso ,se lo preferite croccante potete sempre farlo rosolare a parte ,magari con del rosmarino ed aggiungere lo speck dopo i tagliolini ,ma ricordatevi di usare anche un filo di olio che avete usato per soffriggere lo speck,sarà molto saporito.
Quindo scolate i tagliolini ed aggiungeteli al condimento....ma tenete da parte dell 'acqua di cottura .E' sempre consigliabile farlo ma con le paste fresche è quasi un obbligo in quanto tendono ad assorbire molto di più delle paste secche...
Saltate il tutto per un minuto per amalgamare i sapori...impiattate e decorate con un rametto di rosmarino....
Un piatto veramente autunnale!
Tempo:40 minuti per zucca e castagne.
30 minuti per i tagliolini.