Ingredienti:
(per 4 pers.)
4 papate medie,
1 mazzo di asparagi,
brodo vegetale,
1/2 cipolla,olio,
sale ,prezzemolo,
1/2 lt. di latte.
Per cominciare mettete a bollire le patate che avrete precedentemente pelate e tagliate a cubetti(per guadagnare tempo) in abbondante acqua salata poi a parte in un altra pentola gli asparagi ,mi raccomando sempre con le punte rivolte verso l'alto ( se non usate l'apposita pentola che tiene le punte sempre in alto per cuocerle solo col vapore della bollitura ,state attenti perchè mentre cuociono gli asparagi tendono a sedersi su se stessi e nella bollitura a fuoco troppo alto rischiate di perdere le punte,quindi controllateli sempre e moderate il fuoco nella bollitura),anche qui con un pizzico di sale.
Una volta cotte sia le patate che gli asparagi potete passare a comporre la vostra vellutata.
In una pentola dai bordi alti fate rosolare la cipolla tritata finemente con un filo d'olio poi aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti(utilizzate solo le parti morbide) ed infine le vostre patate .
Allungate con del brodo vegetale e continuate a far cuocere per un paio di minuti.Togliete dal fuoco e con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate il tutto(se volete decorare la vostra vellutata togliete alcuni pezzi di asparago prima di frullare ),dopo di che aggiungete il latte,nella ricetta ho segnato circa 1/2 litro di latte ma vedete voi a seconda della consistenza che preferite....se la desiderate più cremosa o più liquida.
Dopo aver aggiunto il latte continuate la cottura a fuoco lento ,sempre mescolando,aggiustate di sale se occorre ,una spruzzata di prezzemolo e se le avete tenute da parte aggiungete ora anche i pezzetti di asparago che avete tolto prima di frullare il tutto .....servite calda magari con dei crostini di pane!
Tempo:40 minuti.