Nota: 6 /8 /2012 . Ho cercato nel web ,ma non ho trovato questa ricetta....quindi con un minimo di orgoglio (anche perchè erano veramente buoni e leggeri) vi presento la mia ricetta per questa versione estiva della carbonara.....Estiva perchè si usano poco i fornelli e poi perchè cotta cosi è molto più leggera!!!!provare per credere......
ingredienti:
130 gr. di spaghetti di soia,
pancetta affumicata,
2 uova,1 zucchia media,
pepe,salsa di soia.
Molti suggeriscono di bollirli(anche se per meno tempo) come facciamo solitamente con la nostra pasta....io ho imparato a metterli a mollo con dell'acqua fresca,questo mi fa risparmiare sia in gas....sia in calore .Nelle giornate estive soprattutto se poi mangiate cucina non avete l'aria condizionata l'idea di mettere su l'acqua a bollire a volte fa passare la voglia di mangiare la pasta....Con questa ricetta dovrete accendere i fornelli solo per fare le uova strapazzate e saltare i vostri spaghetti......5 minuti!!!!
Cominciamo quindi col mettere a mollo i nostri spaghetti di soia,consiglio anche di tagliarli a metà prima di ammollarli....dovranno restare a mollo per circa 40 minuti.....se stanno a mollo di più non succede nulla......
Poi prendete la zucchina e con l'aiuto di una grattugia a grana grossa od una mandolina, grattugiate la zucchina e mettetela da parte..
Tagliarla in questo modo serve a renderla abbastanza sottile da non dover aver bisogno di una vera e propria cottura.....Se fosse tagliata a jullien resterebbe comunque dura (con una cottura cosi veloce)e non a tutti può piacere....a parte poi preparate la pancetta a dadini o striscioline....l'importante è che siano piccoli anche loro!
Nel momento in cui gli spaghetti di soia si saranno ammollati bene ,accendete il fuoco e in una padella antiaderente e dai bordi alti....(la mia assomiglia molto al wook),con un filo di olio d'oliva fate cuocere le uova strapazzate,mi raccomando salatele poco per ora.
Quando le uova saranno cotte aggiungete i dadini di pancetta e poi le zucchine,subito dopo gli spaghetti di soia....dovrete scolarli prima di aggiungerli al condimento ma non impazzite per farlo....basta tirarli su direttamente dall'acqua e metterli nella pentola....non devono essere asciutti,tanto poi dovrete aggiungere sia la salsa di soia che un poco di acqua.....(va benissimo quella che avete usato per ammollare gli spaghetti).
saltate il tutto 2 minuti ed impiattate subito ....per chi desidera si può spolverare con del pepe nero.....!
Consiglio di cuocere le uova prima di tutto per poterle cuocere meglio e poi perchè se aggiungete le uova per ultime come nella carbonara tradizionale non otterrete lo stesso risultato....gli spaghetti di soia assorbono molto di più della nostra pasta, e le uova tenderanno a disfarsi quindi cuocendole a parte manterranno una visibilità maggiore ed una consistenza diversa......in oltre nel momento in cui aggiungete la salsa di soia se le uova sono già cotte non diventano marroni!
Quando aggiungete la salsa di soia mentre saltate gli spaghetti vi sembrerà continuamente di non averne messa abbastanza,per questo se non siete abituati al sapore della salsa potete aggiungere anche un poco di acqua per tenere morbidi gli spaghetti senza insaporirli troppo!!!!
Tempo 40 minuti per la preparazione,
5 minuti di cottura.