prima versione:
Ingredienti:
(per 4 pers),
4 patate piuttosto grandi ,
pangrattato,paprika,
erba cipollina,
aglio, sale ,e pepe,
burro fuso chiarificato,
stecchini per spiedini per la preparazione.
Per cominciare preriscaldate il forno a 200°.
Pelate le patate e mettetele a bagno in acqua fredda. Quando le avrete pelate tutte prendetene una ad una, tagliate una fetta alla base della patate in modo che possano appoggiare stabilmente su di un lato (possibilmente quello lungo) e rimanere ferme. Infilate uno stecchino orizzontalmente a 1cm dalla base della patata, per tutta la lunghezza della patata!
Questo vi aiuterà a non rischiare di tagliare la fetta fino in fondo tagliando così la patata a metà. Cercate di fare le fettine il più sottili possibili perché in questo modo cuocendo rimarrano più croccanti. Rimuovete poi lo stecchino. Una volta finito di tagliare tutte le patate in questo modo, mettetele a bagno nell'acqua fredda sciacquandole bene per eliminarne l'amido. Asciugate bene le patate (magari lasciatele un poco capovolte in modo che l'acqua all' interno possa uscire tutta) e mettetele da parte. Preparate un trito di aglio, prezzemolo ed erba cipollina, unitelo al pangrattato, salate e pepate, dopodiché aprite le fessure delle patate con le dita facendo attenzione a non romperle e spoverate le intercapedini con il pangrattato condito. Unite un po del composto anche al burro già sciolto e chiarificato in modo che il burro trascini un po di condimento all' interno della patata, riempite bene tutti gli spazzi. A questo punto oliate una teglia ricoperta con della carta da forno , adagiateci le patate. Date un'altra spolverata di sale alle patate e infornate per circa 40 minuti.Il segreto di queste patate è la croccantezza delle lamelle in contrasto con la morbidezza dell 'interno(come per le patate al cartoccio),quindi se le lamelle non abbrostoliscono abbastanza usate per gli ultimi minuti di cotuura la modalità grill se invece preferite mantenere morbida la parte interna della patata per cuocere di più le lamelle potete sempre aggiungere altro burro per non far asciugare troppo la patata!
sicuramente non è un piatto dietetico!
Provate a servirle con una salsa all 'aglio......o della semplice salsa tartara!
Tempo:1 ora.
Seconda versione:
Ingredienti:
(per 4 pers),
8 patate medie/piccole ,
pangrattato,paprika,
erba cipollina,salvia,
sale ,e pepe,
burro fuso ,
carta stagnola.
Preferisco questa variante perchè con le patate più piccole diminuiscono i tempi di cottura....non si rischia di avere il centro della patata che resta crudo mentre le lamelle bruciacchiano più del dovuto....l'aglio lo sopporto poco.....il burro chiarificato per questa ricetta non è necessario.....anche perchè non cucino per chef " Ramsay" :-)
Per il taglio, al posto di utilizzare gli stecchi per spiedini,che secondo me sono poco pratici...ho risolto posizionando la patata da tagliare tra due taglieri in modo da affondare il coltello nella patata fino a toccare il tagliere che però è alto un dito e quindi la patate si taglia quasi fino in fondo.....molto più veloce ve lo assicuro....comunque bisogna provare per capire.....
Il procedimento è lo stesso anche se tendo a condire il burro con gli aromi e solo dopo aggiungere il pan grattato su tutta la superficie della patata,oltre che all'interno....e quando le metto in forno le appoggio su di una barchetta fatta a misura di patata con la carta stagnola di modo che il burro che fuori esce dalla patata non si disperda sulla teglia.....aiutando la base a restare morbida.....
ho in mente un'altra variante.....poi la pubblico ....prima la provo e vi faccio sapere.....in ogni caso provate ....veramente buone!
Tempo:40 minuti.