ingredienti:
(per 2 pers),
150 gr.di gnocchetti sardi,
burro,brodo(vegetale o di pesce),sale,
farina ,1 bust.di zafferano ,
prezzemolo,
aglio,olio,
8 /10 pomodorini,
cozze sgusciate.
(le consiglio sgusciate per questo tipo di sugo ,
ma se preferite potete anche farle col guscio)
In un tegame mettete a soffriggere con filo d'olio ed uno spicchio d'aglio ,i vostri pomodorini già lavati e tagliati a metà.Aggiungete una presa di sale e lasciate cuocere.Nel frattempo in una pentola più grande cominciate a scaldare l 'acqua per far cuocere i vostri gnocchetti.Una volta cotti i pomodorini toglieteli dalla pentola e metteteli da parte ,usate poi la sessa pentola per dare una scottata alle cozze* ,sempre con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio schiacciato,(io tendo a lasciarlo intero per poterlo poi togliere facilmente a fine cottura).Se non avete mai fatto un Roux bianco vi conviene farlo in un pentolino a parte altrimenti fatelo pure nel pentolino delle cozze (cosi sporcate di meno):quindi mettete una noce di burro abbondante, aggiungete poco alla volta della farina setacciata,e sempre poco alla volta allungate con del brodo (di pesce se ne avete o vegetale )fino a raggiungere la consistenza desiderata,deve essere una crema ,senza grumi (fare in roux a parte soprattutto le prime volte può essere utile se si creano dei grumi:lo potete sempre frullare con un frullatore ad immersione e risolvere il problema ,se invece sono presenti altri ingredienti come in questo caso le cozze ,potrebbe essere un problema doverlo frullare!).
A questo punto potrete aggiungere lo zafferano e colorare il vostro roux,toglietelo dal fuoco ed aspettate i gnocchetti.
Controllate l 'acqua , se bolle ,ricordatevi di salarla e cominciate a cuoce i vostri gnocchetti...
Ora avete pronti tutti i vostri ingredienti:la salsa allo zafferano con le cozze ,i pomodorini che potete aggiungere alla salsa ,ed i gnocchetti che una volta cotti andrete a scolare e a far saltare un minuto con gli altri ingredienti stando attenti a non far asciugare troppo (in tal caso allungate ancora con un po del brodo che avete usato per fare la crema ,se non ne avete più ,un goccio d'acqua di cottura dei gnocchetti andrà benissimo ,spolverate con del prezzemolo e servite subito!
Tempo:20 minuti.
* Se le avete comprate fresche dovrete pulirle prima di cominciare a cucinare ,soprattutto se ne fate in gran quantità(vi ci vorrà un po di tempo), se invece le avete comprate surgelate controllate che non siano già cotte (molto lo sono già).