ingredienti:
(per 6 pers.)
250 gr di ricotta ,
250 gr di panna fresca,
250 gr di mascarpone,
1 bustina di zafferano ,(2 se come me adorate lo zafferano)
una bacca di vaniglia o una fiala piccola di essenza di vaniglia,
3+1 cucchiai di zucchero,
1 vaschetta di fragole da 250 gr,
il succo di 1 limone.
Se utilizzate la bacca dovrete aprirla e mettere i semini a bagno nella panna liquida per almeno un oretta in modo che la panna assorba il sapore della vaniglia...poi dovrete aggiungere lo zafferano ,in questo modo si scioglierà bene ...
nel caso usiate la vaniglia liquida usatela per sciogliere lo zafferano prima di aggiungerla alla panna ...
Si comincia con il montate la panna fresca,insieme alla vaniglia ed allo zafferano.
A parte in un'altra ciotola mescolate la ricotta il mascarpone e 3 cucchiai di zucchero .Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Versate nella crema anche la panna che avete montato e mescolate delicatamente,fate riposare in frigor mentre preparate lo sciroppo di fragole.
Lavate bene le fragole e pulitele del ciuffo ,mettetele in una ciotola ,aggiungete il limone spremuto ed 1 cucchiaio di zucchero ,frullate il tutto per ottenere una crema densa e profumata.
Tenete i due ingredienti separati fino al momento di servire il dolce :disponete in un bicchiere da cocktail o in una ciotola da frutta la base cremosa allo zafferano riempite quasi del tutto il bicchiere e decorate aggiungendo un po' dello sciroppo di fragole!
io ne metto un po anche sotto perchè non basta mai...
Potete servirla subito o tenerla in frigor un paio di giorni.
Se assaggiate i due composti da soli la mousse risulterà poco dolce anzi potrete percepire il retrogusto quasi amaro dello zafferano.
Mentre lo sciroppo di fragole sarà dolcissimo e forse un po acidulo..per il limone .
Non preoccupatevi una volta mischiati faranno la magia e si compenseranno a vicenda
provare per credere...
Tempo.10 minuti.