(senza macchina per il pane)
ingredienti:
1/2 kilo di farina 00,
1 lievito per pane,
1/2 cucchiaino di sale,
300 ml di acqua.
Su di un piano liscio e ben pulito disponete la farina ,il lievito ,il sale e l acqua.Impastate molto bene,ripiegando più volte l'impasto su se stesso,poi create una palla e mettetelo a riposare coperto da un panno da cucina in un luogo tiepido e non esposto a correnti d'aria .
Lasciatelo riposare per almeno tre ore....
Passato questo tempo riprendetelo in mano lavoratelo per qualche minuto .
Preparate la teglia da forno(foderatela con della carta da forno) dove andrete poi a cuocerlo e cominciate a disporre il pane su di essa.
Decidete che forma dargli:un filone unico o dei bocconcini ...l'importante è che sulla teglia ci siano formati della stessa dimensione(non potete cuocere un pane grosso come un pugliese insieme ad un bocconcino o quest'ultimo si carbonizzera!).
Una volta fatto questo prima di disporli sulla placca dovrete anche considerare le dimensioni finali del pane (tenderà a crescere e se li disponete troppo vicini si attaccheranno col rischio che cuociano male),poi vi consiglio di inciderne la superficie magari dei tagli multipli per i formati grandi o dei tagli a croce per i panini.
Dopo aver disposto e tagliato l'impasto lasciatelo riposare ancora per un ora(anche nel forno socchiuso ,ma spento va bene).
Ora siete pronti per cuocerlo quindi preriscaldate il forno(se avevate scelto il forno per far riposare l'impasto toglietelo mi raccomando)a 220° e infornate il tutto per 35/40 minuti per i grandi formati ,mentre per i panini occorrerà molto meno circa 20 minuti
tempo:5 ore.(4 di lievitazione,40 di cottura,)lavoro effettivo 20 minuti.