ingredienti:
(per 4pers.)
10/12 scalogni,
40 mazzancolle intere,
pepe,olio,sale,
vino bianco,brodo.
In una padella fate soffriggere con un filo d'olio d'oliva i vostri scalogni tagliati a fettine.
Più li lasciate soffriggere più il loro colore tenderà a scurire,aggiungete un po' di pepe e poco sale (sopratutto se poi usate un brodo già salato).
Se desiderate un sapore più delicato sfumateli subito con un bicchiere di vino bianco secco ,se invece desiderate un sapore molto più intenso (non troppo o coprirà il sapore del pesce)aspettate un po' ad aggiungere il vino.Una volta aggiunto il vino e fatto sfumare a fiamma alta ,abbassate la fiamma e lasciateli cuocere per un po' coprendoli con un coperchio(in questo modo non si asciugano troppo), teneteli sempre controllati e se occorre aggiungete del brodo (se ne avete quello di pesce è ottimo ,altrimenti quello vegetale va benissimo).Quando gli scalogni saranno cotti(molti li preferiscono ancora un po' croccanti ,ma è una cosa un po' soggettiva ,dovreste conoscere bene i vostri ospiti!),mettete le mazzancolle a cuocere con gli scalogni(nella foto sopra sono intere,ma potete sempre sgusciarle e pulirle prima della cottura:come consiglio personale vi direi che ,se intendete servire questo piatto come un antipasto sarebbe il caso di servirle già pulite,se invece lo servite come secondo piatto ,intere andranno benissimo,l effetto visivo è assicurato!).Bastano pochi minuti per cuocere il tutto,assaggiate per controllare se manca del sale e se il piatto risulta essere troppo asciutto aggiungete un goccio di brodo,dopo di che servite con del pane caldo...sarà una sorpresa per tutti!
Tempo:15 minuti
(più il tempo se lo desiderate, per pulire il pesce)