Lo gnocco fritto è una ricetta molto semplice da preparare: altro non è che pasta per il pane che viene fritta e poi farcita con salumi e/o formaggi a piacere.
Per preparare lo gnocco fritto, sbriciolate in una ciotola il lievito di birra, unite il cucchiaino di zucchero quindi versate 50 ml di acqua tiepida: fate sciogliere bene il lievito mescolando con un cucchiaino unite poi 2 cucchiai di farina , quanta ne serve per formare una pastella molto morbida , che lascerete riposare per mezz'ora.
Passata la mezz'ora versate la restante farina in una ciotola capiente ed unite la pastella , aggiungete lo strutto , dopodiché fate sciogliere i 10 gr di sale in circa 125 ml di acqua tiepida ; quando il sale si sarà sciolto versate tutta l'acqua all'interno della ciotola e cominciate a impastare .
Quando il liquido sarà stato interamente incorporato alla farina , trasferite l'impasto su un piano infarinato e lavoratelo fino a quando sarà diventato liscio ed omogeneo , quindi date all'impasto una forma di palla, e incidetela con dei tagli a croce, e lasciatelo riposare in una ciotola capiente che avrete precedentemente spolverizzato con una manciata di farina ,sigillate la ciotola con della pellicola trasparente .
Lasciate lievitare per circa 4 ore in un ambiente tiepido e privo di correnti d'aria, fino a quando l'impasto avrà triplicato il volume.Trascorso il tempo necessario, riprendete l'impasto e lavoratelo su un piano infarinato e stendetelo in una sfoglia dello spessore di circa 3 mm ; con un tagliapasta o con una lama liscia ricavate dei rombi o dei quadrati di 8-10 cm di lato ).
A questo punto preparate una pentola, con abbondante olio di oliva (o strutto) e fatelo riscaldare per bene .
Immergete pochi gnocchi per volta nell'olio di oliva (o nello strutto bollente), fateli friggere , scolateli con una schiumarola e metteteli ad asciugare su un pezzo di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Servite lo gnocco fritto ancora caldo accompagnandolo con un bel tagliere di salumi misti, lardo e con qualche formaggio morbido (stracchino ) con cui andrete a riempirli dopo averli tagliati a metà..!
Se in casa non avete dello strutto, potete sostituirlo con del normale olio per friggere.
Inoltre, volendo potete sostituire l' acqua dell'impasto con della birra o con dell'acqua frizzante..otterrete più o meno lo stesso risultato.
Potete realizzare anche una variante dolce dello gnocco fritto, ottimo con ripieno di nutella o marmellata.
Tempo 4 ore.
Versione più veloce:
Ingredienti :
Per 4 persone.
259 gr. di farina 00,
120 ml di acqua,
15 gr di lievito di birra,
3 cucchiai di olio di oliva.
Per cominciare ho steso la farina su di un piano di lavoro...ho sciolto in una ciotola il lievito nel' acqua, dopo di che l'ho aggiunto alla farina ed al'olio di oliva.
Ho lavorato fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso (in questo caso aggiungete un po' di farina).Fatene una palla e lasciatelo riposare per circa un 'oretta tenendolo coperto con pellicola trasparente per non farlo seccare.
Trascorsa un 'ora ho preso la macchina per tirare la pasta (la uso anche per stendere le chiacchere ) ed ho creato dei listelli di pasta al penultimo spesore...
dopo di che con l'aiuto di una rotella (liscia o dentellata non cambia nulla) ho tagliato dei rettangoli di pasta ....lasciateli pure riposare qualche minuto ,ma teneteli coperti con un panno ,intanto preparate l'olio scaldandolo in una (friggitrice sarebbe l'ideale) pentola per fritture.
Una volta giunto a temperatura cominciate a friggere i vostri rettangoli di pasta ....si gonfieranno a contatto con l'olio ....fateli cuocere un paio di minuti per lato e passateli su carta assorbente una volta cotti...
Serviteli con affettati misti e formaggi cremosi... e se ve ne avanza qualcuno provatelo con la nutella!!!!
In piccole quantità sono un ottimo antipasto......ma sono cosi buoni che di solito se ne mangiano finchè ce ne sono!!!!
Tempo:1 ora 30.