Merlo G., Bordone G., “Guida alla programmazione sociale. Teorie, pratiche, contesti”, Carocci faber 2025
BOX n. 94
tutte le voci del sito
Sull'UE, altre specifiche schede:
Sintetico excursus delle modificazioni di approccio nel tempo alle politiche sociali della Unione Europea. La strategia si è sviluppata in due direzioni coerenti:
definizione dei diritti dei cittadini con la Carta dei diritti fondamentali del 2000 e il Pilastro europeo dei diritti sociali del 2017;
promozione della coesione sociale integrando risorse pubbliche e private con la “Strategia Europa 2020” del 2010 e lo “Action plan on the social economy” del 2021.
Possiamo identificare tre fasi successive:
Attività di policy coordination (1957 – 2000);
Definizione degli elementi di politica sociale tra obiettivi formali (1994 – 2017);
Finanziamenti a debito comune per obiettivi condivisi (Nex Generation UE 2021).
Una estrema sintesi della storia delle posizioni dell’UE, la si ritrova nel seguente schema.
2000 Strategia di Lisbona, 2000 Carta dei diritti fondamentali, 2005 Nuova Agenda Sociale della UE, 2010 Agenda, Strategia Europa per il 2020 (con l'Agenda per nuove competenze e nuovi posti di Lavoro, Piattaforma Europea contro la povertà), 2017 Pilastro europeo dei diritti sociali, 2021 Next Generation UE
In particolare:
la Carta dei diritti fondamentali (2000) si basa su valori universali come la dignità umana, la libertà e l'uguaglianza: ha lo scopo di garantire e promuovere i diritti civili, politici, economici e sociali dei cittadini. È stata concepita come una risposta alla necessità di un documento che consolidasse i diritti fondamentali, conferendo loro valore giuridico vincolante con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona nel 2009
il Pilastro europeo dei diritti sociali (2017): è stato creato per affrontare sfide sociali, come la digitalizzazione e le disuguaglianze economiche all'interno dell'Unione. Si propone di rimettere al centro dell'agenda europea la dimensione sociale, promuovendo l'equità nei mercati del lavoro e nei sistemi di protezione sociale.
Tutti gli aggiornamenti del sito sulla
“Mi piace” per avere le notifiche
Suggeriscilo ai tuoi amici
Giorgio Merlo