Una frase in dono

a cura di Giuliana Parrucci

FEBBRAIO 2020

Concludiamo questo numero donando a tutti una bella frase del compianto C. M. Martini proposta da Giuliana del Comitato :

"educare è come seminare : il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto".




MARZO 2020

Concludiamo questo numero donando a tutti una bella e significativa frase di Albert Einstein che ci fa capire come il contagio può anche essere positivo, eccola :

“ la creatività è contagiosa ; trasmettila”

APRILE 2020

Abbiamo scelto una frase di Luis Sepulveda , scomparso anche lui da poco per il Coronavirus. La citazione è ad alto contenuto pedagogico. Le sue idee e le sue parole hanno illuminato il percorso di crescita fatto da molti di noi. Grazie Luis! Da “ Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” : “Nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell’aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le ali.“

MAGGIO /GIUGNO 2020

La frase proposta è di M. Recalcati ed è tratta da “L’ora di lezione” : “ il bravo insegnante è colui che sa progettare il vuoto, il non-tutto, l’inciampo come condizione per la ricerca, non ha né paura né vergogna del suo non sapere, della sua ignoranza, perché sa che i limiti del sapere sono ciò che animano la spinta della conoscenza “.


OTTOBRE 2020

Cento anni fa, in questi giorni, nasceva Gianni Rodari: un poeta, uno scrittore, un visionario che ha regalato al mondo opere indimenticabili e la più bella e rivoluzionaria delle verità: la fantasia ci rende liberi.

E' il caso di affermare : Gianni Rodari , cento anni e non sentirli! A conferma di ciò, vengono proposte alcune sue frasi tra le più celebri.

- Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove possano contribuire ad educare la mente.La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. (da La freccia azzurra)

- Nel paese della bugia la verità è una malattia. ( da Le storie)

- Sbagliando s'impara è un vecchio proverbio.il nuovo potrebbe essere che sbagliando s'inventa.

- Nelle nostre scuole. generalmente parlando, si ride troppo poco. L'idea che l'educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere.

NOVEMBRE 2020

Se c’è una persona che ha a cuore l’ambiente più di ogni altra cosa, quella è Greta Thunberg, la giovane attivista svedese di cui ho selezionato due delle sue frasi più belle e significative in difesa del Pianeta:

“ Non è necessario andare in un luogo preciso per protestare contro il cambiamento climatico, perché il problema è ovunque”.

“ Se non troviamo soluzioni nell’attuale modello di sviluppo, significa che dobbiamo cambiarlo”.

DICEMBRE 2020

“Poi,tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa”

( Alessandro Baricco)

Questa frase letta nei giorni che ci accompagnano alla conclusione di un anno definito “horribilis”, fa tornare alla mente la domanda che ognuno di noi si poneva: come saremo dopo la pandemia? Migliori, peggiori? Beh io rispondo: sicuramente non uguali!

Continuo, con l’augurio che per tutti noi ci sia una ripartenza, coscienti di quel che è stato, sempre più chiaro con il passare del tempo, “che siamo tutti sulla stessa barca” e non possiamo fare a meno gli uni degli altri.

Costruiamo insieme un tempo migliore!

Gennaio 2021

Se scrivo non c'è ovviamente alcun problema, perché rispetto la formattazione della pagina, e quindi c'è coerenza di stili. Se incollo del testo, però, potrebbe non essere così.

Per mantenere uno stile coerente posso fare clic sulla casella di testo con il tasto destro del mouse e scegliere "Incolla come solo testo" (vale con chrome e derivati).

Febbraio 2021

Se scrivo non c'è ovviamente alcun problema, perché rispetto la formattazione della pagina, e quindi c'è coerenza di stili. Se incollo del testo, però, potrebbe non essere così.

Per mantenere uno stile coerente posso fare clic sulla casella di testo con il tasto destro del mouse e scegliere "Incolla come solo testo" (vale con chrome e derivati).