Segnalazioni

CALENDARIO DEL MESE

>> Domenica 30 ottobre i nostri amici di Cassego (SP) organizzeranno al pomeriggio la tradizionale castagnata collegata anche al mercatino dei prodotti locali; purtroppo per le note ragioni non potrà essere organizzato il momento conviviale a pranzo;

>> il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato all’educazione finanziaria dei giovani; molte sono le iniziative locali e non che si possono seguire via web. L’argomento, quanto mai di attualità, è spesso trascurato nel curricolo scolastico che viaggia spesso su un piano lontano dalla realtà. Di facile consultazione il portale www.quellocheconta.gov.it;

>> dieci anni fa veniva entrava in vigore l’importante legge sui Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.), di non facile lettura e applicata in modi molto differenti nelle varie realtà. Prossimamente sul nostro sito ci sarà una riflessione approfondita in merito.

>> il 5 ottobre è stata celebrata la "giornata mondiale degli insegnanti"; auguri a tutte e tutti!;

SEGNALAZIONI

>> Save the Children ha lanciato la campagna di raccolta fondi “a scuola per costruirsi un futuro”; l’esperienza scolastica nel terzo mondo viene definita “uno scudo magico che protegge l’infanzia dalla povertà, dal lavoro forzato e dai matrimoni precoci”;

>> è giunto in redazione il libro “regaliamoci speranza” di Don Virginio Colmegna; è il diario giornaliero di un momento di crisi della Casa della Carità di Milano di cui Don Virginio è il coordinatore. Il titolo è molto significativo e può essere un augurio per la scuola che riparte. Se poi durante la lettura alla parola “casa” sostituiamo la parola “scuola”, molti sono gli spunti che potrebbero essere utili soprattutto sul piano organizzativo;

>> abbiamo già segnalato il recente volume “fermammo persino il vento” (racconti e letteratura di partigiani) a cura di M. Codebò e D. Gallo; ora su “Patria indipendente” ( giornale e sito web dell’A.N.P.I.) al link https://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/librarsi/resistenza-con-la-erre-maiuscola/ si trova una completa recensione;

>> al link https://primaillevante.it/attualita/il-messaggio-del-vescovo-devasini-per-linizio-dellanno-scolastico/ si può leggere il messaggio del nuovo vescovo di Chiavari (GE) Mons. Devasini agli studenti e ai docenti.