Commento

Le varie analisi e proposte presentate sono molto circostanziate e si basano su una conoscenza più che adeguata della realtà della nostra scuola, soprattutto, si può pensare, della Secondaria di II grado. Non è facile condividere tutte le tesi, anche perchè emergono in alcune parti un certo corporativismo ed elementi di conservatorismo. Comunque il segnale che va colto è quello di un profondo malessere unito a frustrazione presente in gran parte dei docenti che spesso sono confusi e disorientati essendo stata smarrita, spesso, una bussola ben funzionante.
Meditando sul testo si può dire che nella scuola ci sono due spinte che spesso confliggono: quella che viene dall'alto, cioè dai decisori e quella che viene dal basso, cioè da tutti quelli che lavorano in questo settore. Dove e come dovrebbe essere fatta una giusta sintesi?

Sarebbe interessante a questo punto conoscere nel merito l’opinione dei lettori di “Pedagogia 2020” sul manifesto presentato ; chi lo vuole fare scriva a dirigentescolastico55@gmail.com; faremo sintesi di tutte le riflessioni pervenute.