Segnalazioni

Date importanti...

>> Il 22 marzo sarà la Giornata mondiale dell'Acqua istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite; il tema di quest'anno sarà: acqua e serivi igienico-sanitari per tutti entro il 2030.

>> Il 25 marzo i ragazzi di Fridays for Future torneranno in piazza al grido di "persone non profitti". Lo ha annunciato Greta Thunberg invitando tutti ad aderire al primo sciopero globale per il clima del 2022.

In libreria...

>> E' uscita l'edizione 2021 dell'Atlante dell'infanzia a rischio a cura di Save the Children e pubblicato dalla Casa Editrice Ponte alle Grazie. E' disponibile anche un'edizione on line. L'Atlante si riferisce esclusivamente alla situazione italiana. L'Atlante sonda i territori dell'istruzione, dei quartieri, dei luoghi di "resilienza" per costruire mappe ricche di dati e ipotesi per un futuro che si spera libero dalla pandemia.

>> Sta scalando la classifica delle vendite Eravamo soli di Fulvio Di Sigismondo pubblicato dalla Libreria Universitaria. L'autore, conosciuto personalmente, è nato a Sestri Levante ed è educatore professionale e formatore.
Ecco la sinossi del libro: che cosa lega la solitudine di Luca, Margherita e “Pezzo”, irrequieti adolescenti dei nostri giorni, a quella di Antonio, anziano partigiano ed ex operaio, giunto quasi al termine della propria esistenza? I loro percorsi apparentemente così lontani si sfioreranno, si incontreranno e infine si intrecceranno sullo sfondo di una agitata periferia urbana, popolata di persone sole che nonostante tutto continuano a cercarsi, per trovare conforto nella forza dell’incontro e nel potere rassicurante dello sguardo e della parola. È il racconto di una storia contemporanea, sospesa tra il flusso dei ricordi di un intenso, terribile e struggente passato e il desiderio di un futuro denso di incertezza e avventura, colmo di un desiderio di libertà. In mezzo la vita, la violenza, la poesia, l’incontro e la forza della memoria. E più di ogni altra cosa l’amore.

Avvenimenti...

>> continuano le tante iniziative riguardanti il centenario del Maestro Mario Lodi; sul sito www.centenariomariolodi.it è indicato il programma che periodicamente viene aggiornato.