Nell'ultimo periodo è arrivato molto materiale; abbiamo ritenuto opportuno segnalare quanto segue:

Alessandra Neri, psicopedagogista a Chiavari e nostra lettrice ha pubblicato all'indirizzo http://www.facebook.com/pediatriachiavari un'interessante serie di articoli su "giocare è una cosa seria"

A conclusione del centenario della nascita di Gianni Rodari , è stato pubblicato il volume "Rodari A - Z " (Electa, 320 pagine, 34 €) . E' un omaggio al genio e alla generosità di uno dei più amati scrittori del Novecento Italiano;

Sulla pagina youtube di "Gessetti Colorati" sono stati inseriti video molto interessanti sulla valutazione (tematica di particolare attualità nella scuola primaria) e sulla storia della scuola italiana;

E' stata aggiornata la newsletter del Maestro Sconocchini; per consultazione digitare info@robertosconocchini.it. Alla newsletter ci si può anche iscrivere; i materiali sono sempre molto interessanti, soprattutto per chi esplora abitualmente il digitale.

"Suolo: la pelle della Terra" , è il titolo del corso online organizzato dal WWF sulla piattaforma gratuita One Planet School, disponibile all'indirizzo oneplanetschoolswwf.it. Il corso è formato da 11 video-lezioni; lo scopo è quello di dare una visione a 360 gradi di una risorsa fondamentale per la vita degli esseri viventi.


ANCORA SULLA SHOAH, LA GUERRA, IL FASCISMO

  • Due ragazze di Chiavari studentesse del Liceo Classico Delpino hanno pubblicato un racconto grafico dal titolo "Una stella per Nella" , la bambina di cinque anni deportata ad Auschwitz dopo il periodo di detenzione nel campo 52 di Coreglia; il racconto è stato stampato da Ligurgraf;

  • E' uscito da poco il libro "Bambine in guerra" scritto da Luana Valle e pubblicato da Tempesta Editore.

  • La casa delle Arti e del Gioco di Mario Lodi organizza nella primavera 2021 un percorso di formazione online per docenti dal titolo : IMPARARE AD ARTE in una scuola aperta al mondo (narrare la vita dentro e fuori la scuola) . Una parte delle attività è svolta dai "nostri" A. Gioventù e D. Mangini. Si può utilizzare anche la carta del docente. Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito www.nellascuoladimariolodi.it


Segnalazioni

L'amico S. Achillea dell'I.C. Valli e Carasco ci ha inviato l'articolo "Barbiana: una lezione da non dimenticare" pubblicato su Focus Scuola di dicembre 2020; volentieri lo riportiamo integralmente.

BARBIANA.pdf