Questa versione di vitello tonnato che ho preso da GialloZafferano, mi ha colpito perchè non è presente la majonese. Il risultato della prima prova non è stato male, bisogna solo stare un po' attenti alla preparazione della salsa perchè mi è venuta un po' slegata...credo si debba lavorare sia sulla quantità di olio (forse io ne ho messo meno di quello che avrei dovuto) che sull'emulsione (probabilmento dovevo continuare a frullare un altro po' a velocità massima).
Ingredienti per 8 persone
Preparazione
Mettere in un tegame la carne, un paio di carote, un paio di coste di sedano, la cipolla, due/tre foglie di alloro, una decina di chiodi di garofano.
Irrorare con 5 cucchiai d'olio, un po' di sale, il vino e poi coprire a filo con il brodo.
Portare a bollore e far cuocere a fuoco moderato per circa un'ora. Per una perfetta cottura conviene usare il termometro per alimenti: la carne è pronta quando il cuore raggiunge i 75-80 gradi. In alternativa, forare la carne con uno spiedino che deve entrare senza particolari sforzi e con un andamento regolare.
Quando la carne sarà pronta, lasciarla raffreddare nel brodo.
Per la salsa, mettere nel frullatore le uova sbriciolate, il tonno sgocciolato, 6 filetti di acciuga, 3 cucchiai di capperi (regolare comunque questi ingredienti secondo il gusto personale), un poco di olio e brodo q.b. per ottenere la giusta cremosità della salsa.
Affettare la carne a fettine sottili (meglio farlo con la carne fredda), metterle su un piatto di portata e coprire con la salsa.
Conviene lasciare la carne coperta di salsa per almeno un paio di ore in modo che si insaporisca bene.