Alla ricerca di una ricetta per delle pizzette soffici, mi sono imbattuto in questa ricetta che ho provato e che ha dato risultati eccezionali. Tra le altre cose è la stessa ricetta che può essere utilizzata per fare delle ciambelle o bombe fritte fantastiche...
Impastare la farina con lo strutto (5 minuti nell'impastatrice) quindi aggiungere lo zucchero e, successivamente, il sale.
Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida ed impastare sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che non si attacca alle mani.
Un volta completato l'impasto, fare delle "pieghe di rinforzo" ripetendo per almeno 3-4 volte la seguente procedure: allungare l'impasto e ripiegarlo su se stesso in tre parti, ruotare la massa di 90°, allungarla nuovamente e ripiegarla su se stessa in tre parti.
Al termine di questa fase, mettere l'impasto a lievitare nel forno, con la sola lampadina accesa, per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, rimuovere l'impasto e formare delle palline (tipicamente 80-90 gr) che andranno messe direttamente sulla teglia foderata di carta forno, per le ciambelle andrà fatto un foro ed allargato con le dita (posterò un video). lasciar lievitare per un'altra ora. In questa fase, poiché l'impasto lieviterà nuovamente, lasciare spazio tra un panetto e l'altro (4-5 cm).
Al termine della seconda lievitazione, cuocere i panetti in olio bollente avendo cura di non schiacciarli e, quindi,
sgonfiarli. I risultati migliori li ho ottenuti ritagliando la carta da forno in quadrati attorno ai panetti (subito prima di friggerli) ed immergendo il tutto in olio bollente. Dopo pochissimi secondi la carta forno può essere sfilata con una pinza da cucina. Cuocere fino a che non avranno raggiunto un bel color nocciola chiaro, scolare e tamponare con carta assorbente e passare subito nello zucchero in modo che possa rimanerne completamente cosparso.
Per riempire le bombe, praticare un foro con un coltello e riempirlo di crema pasticcera con una sac-a-poche.
Ingredienti per circa 20 pezzi di rosticceria siciliana.