Recentemente ho voluto provare a rifare alcuni piatti veloci molto richiesti dai "bambini".
Uno di questi sono le spinacine. Dopo aver cercato su internet e fatto alcune prove, ho trovato una ricetta che ha dato un risultato veramente strabiliante tanto che credo non comprerò più quelle surgelate del supermercato.
Il sito da cui ho tratto la ricetta è: Profumi Di Sicilia.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Togliete la crosta al pane e bagnatelo con il latte o con l’acqua, raccogliere la mollica e strizzatela bene (moooolto bene). Pulite il pollo da ossicini e tendini e tagliatelo a pezzi grossi. Inseritelo nel boccale frullatore e sminuzzatelo, unite gli spinaci e azionate di nuovo le lame raccogliete il composto e unite: 1 uovo, il formaggio, la mollica di pane, la scorza di limone grattugiata, le spezie e il sale lavorate il composto fino ad ottenete un impasto omogeneo.Prendete l’impasto e formate 6 palle, compattatele e schiacciatele sul palmo della mano (se l’impasto risulta appiccicoso inumidite le mani con dell’acqua) fino a raggiungere l’altezza di 2cm.
Passare le spinacine nell'uovo, nel pangrattato e friggere in abbondante olio di semi o cuocerle in forno, in una placca foderata di carta da forno unta ed irrorate con un filo d'olio, per almeno 20 minuti a 220°C girandole a metà cottura.
Conservazione
La spinacina può essere surgelata cruda per essere poi cotta in un secondo tempo, oppure cotta (meglio al forno) e lasciata raffreddare. In questo caso basta scongelarla e scaldarla.