Proviamo, adesso, un altro piatto della tradizione toscana: la pappa con il pomodoro. E' stata messa nella sezione dei primi ma, messa in contenitori più piccoli, può essere anche un piacevole antipasto.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
In una pentola rosolare, in 6 cucchiai di olio, gli agli divisi a metà. Appena accennano a prendere colore, unire i pomodori pelati e sminuzzati e abbondante basilico.
Salate, pepate e fate cuocere per un quarto d’ora. Versare il brodo bollente e, quando inizia a bollire, unire il pane tagliato a fettine sottili. Far cuocere per altri 10 minuti, girando spesso, poi spegnere il fuoco.
Dopo un’oretta rimestate bene, per disfare completamente il pane, poi, se volete, si può riscaldare la pappa per un attimo.
Servirla calda, mai bollente, o tiepida, con un filo d’olio.
Non usare assolutamente il parmigiano.
Varianti
Si può sostituire l’aglio con un paio di porri oppure, d’inverno, il basilico con la salvia.