Tempi: 25’+ la cottura della pasta.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
In una pentola abbastanza capiente mettete a soffriggere lo scalogno tritato finemente. Una volta appassito lo scalogno aggiungete la pancetta a dadini e le foglie di salvia e fateli saltare qualche istante, aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro e poi sfumate con il mezzo bicchiere di vino bianco.
Aggiungete le patate tagliate a cubetti, e copritele con del brodo; dopo un paio di minuti, alla ripresa del bollore, aggiungete la pasta e cuocetela come cuocereste un risotto, cioè aggiungendo il brodo poco alla volta man mano che verrà assorbito dalla pasta in cottura.
Al termine della cottura, spegnete il fuoco e mantecate il tutto con il parmigiano, il pecorino grattugiati e un filo d’olio; lasciate riposare un paio di minuti e servite ancora caldo.
Prestare attenzione alla consistenza della pasta considerando che, come i risotti, il formaggio con cui si manteca la pasta la rende più densa, così come si addensa durante i minuti necessari per far riposare la pasta.