I bocconcini di pollo fritto sono uno spuntino/secondo/aperitivo sfizioso ed amato soprattutto dai bambini. Qui di seguito vi propongo un modo per prepararli in casa con risultati quasi migliori di quelli comprati già prefitti. La ricetta è stata presa da giallozafferano.
Una volta pronti, possono essere surgelati (anche già cotti) per mangiarli con calma in un secondo momento.
Ingredienti per ca. 30 bocconcini
Per la panatura
PREPARAZIONE
Mettere nel mixer il pollo, la cipolla a pezzetti, il pane tagliato a pezzetti, l'aglio, il cucchiaino di sale, la soia e la senape. Frullare fino ad ottenere un impasto ben amalgamento e morbido come quello delle polpette. Prendere un po' di impasto, farne una pallina e schiacciarla per ottenere un disco alto circa 1 cm.
Preparare la pastella mettendo, in una ciotola, la farina con il latte, aggiungere l'uovo e sbattere con la frusta. unire il lievito ed un filo d'olio. Infine aggiustare di sale.
Immergere i bocconcini di pollo nella pastella e quindi passarli nel pangrattato.
Friggerli in abbondante olio bollente, scolarli e servirli ben caldi. Possono essere anche cotti al forno mettendoli su una placca foderata di carta da forno, irrorarli con poco olio e cuocerli a 200°C per almeno 15 minuti e,comunque, fino a che non avranno una panatura croccante. rigirarli almeno un paio di volte.
I bocconcini si possono surgelare cotti, in questo caso bisogna solo scaldarli, o anche crudi.