In un recente viaggio in toscana ho potuto riassaggiare, dopo tantissimo tempo, un piatto veramente speciale e, allo stesso tempo, molto buono.Si tratta di una ricetta tipica della Toscana, credo delle zone intorno a Siena, per preparare un primo piatto dal gusto....come possiamo definirlo... "deciso"!Come si può immaginare dal nome, l'ingrediente "forte" del piatto è l'aglio....Ingredienti per 4 persone:
Preparazione
Mettere la pasta alessare in abbondante acqua salata, nel fratttempo
soffriggere dolcemente in una casseruola con un poco di olio, gli spicchi d'aglio sbucciati e, se piacciono, tritati. Altrimenti schiacciarli leggermente con il palmo della mano.Aggiungere il peperoncino e, prima che l'aglio si abbrustolisca e diventi amaro, sfumare con l'aceto (opzionale). una volta evaporato l'aceto, mettere i pomodori e lasciar cuocere a fiamma vivace fino a quando la pasta non è pronta.
Scolare i pici al dente e saltarli velocemente in padella con il sugo.
Servire nei piatti di portata guarnendo con scaglie di pecorino stagionato.
Il risultato? esteticamente lo potete vedere nella foto, per il sapore? fantastico...