Tempi: 2 h ca.
Ingredienti per 6 persone
Preparazione
rifilare l'arista da eventuali eccessi di grasso e praticare, con un coltellino lungo ed affilato, due fori paralleli per tutta la lunghezza del pezzo di carne.
Pelare e tagliare a cubetti la mela e le prugne.
Salalre e pepare issai di frutta e riempire i fori che sono stati praticati nella carne, uno con le mele e l'altro con le prugne. Per le prugne consiglio di alternare i pezzetti di prugna fresca con le prugne secche.
salare e pepare leggermente il pezzo di carne, legarlo con lo spago (o con la rete) per farlo rimanere in forma, e metterlo in una teglia che lo contenga quasi a misura.
Cospargere con 2-3 cucchiai di olio, mettere nel tegame la cipolla fatta a pezzetti, i pezzi di frutta eventualmente rimasti e gli scarti della carne fatti a pezzettini.
Bagnare con poco vino bianco ed infornare a 180-200 gradi per almeno 2 ore. Di tanto in tanto rigirare la carne e bagnarla con il sughero di cottura, se dovesse risultare poco, aggiungere un altro pochino di vino.
Per controllare se la carne è pronta, si può utilizzare un termometro per arrosti (il cuore della carne deve essere a 85-90 gradi), oppure si può provare ad infilare uno spiedino nella polpa che deve entrare senza incontrare resistenze.
Affettare e servire con il sughetto.