Alla ricerca di una ricetta per delle pizzette soffici, mi sono imbattuto in questa ricetta che ho provato e che ha dato risultati eccezionali. Tra le altre cose è la stessa ricetta che può essere utilizzata per fare delle bombe/ciambelle fritte fantastiche...
Impastare la farina con lo strutto (5 minuti nell'impastatrice) quindi aggiungere lo zucchero e, successivamente, il sale.
Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida ed impastare sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che non si attacca alle mani.
Un volta completato l'impasto, fare delle "pieghe di rinforzo" ripetendo per almeno 3-4 volte la seguente procedure: allungare l'impasto e ripiegarlo su se stesso in tre parti, ruotare la massa di 90°, allungarla nuovamente e ripiegarla su se stessa in tre parti.
Al termine di questa fase, mettere l'impasto a lievitare nel forno, con la sola lampadina accesa, per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, rimuovere l'impasto e formare delle palline (tipicamente 80-90 gr) che andranno messe direttamente sulla teglia foderata di carta forno. lasciar lievitare per un'altra ora. In questa fase, poiché l'impasto lieviterà nuovamente, lasciare spazio tra un panetto e l'altro (4-5 cm).
Al termine della seconda lievitazione, procedere come segue:
1) per le pizze. Con le nocche della mano schiacciare i panetti formando un avvallamento che andrà riempito di abbondante pomodoro (condito in precedenza con sale, olio). Le pizzette devono quindi essere infornate a 220°C per 15 minuti (attenzione che se si usa un forno ventilato i tempi di cottura saranno più rapidi), trascorso questo tempo, aggiungere pezzetti di mozzarella e informare nuovamente per 5 minuti...MANGIAREEEEEE
2) per i calzoncini. Stendere i panetti con le mani, farcirli con abbondante prosciutto e formaggio (o altri ingredienti a scelta), quindi richiuderli a formare una specie di cilindretto. Lasciar riposare altri 15 minuti, spennellarli con uovo ed infornare sino a completa cottura.
Ingredienti per circa 20 pezzi di rosticceria siciliana.