600 gr. di farina (300 di grano duro e 300 di tipo "0")
20 gr. di sale
8-10 gr di lievito
300 gr. di acqua
1 cucchiaino di zucchero
olio EVO
Sciogliere il lievito in acqua tiepida e zucchero.
Unire le farine ed il sale in una ciotola, fare la classica fontana e versare l'acqua a filo.
Impastare per 20 minuti circa.
Per una lievitazione veloce, fare una palla con l'impasto, ungerla d’olio, infarinarlo e metterlo in una ciotola, coperto con uno straccio umido, a lievitare in un luogo tiepido per almeno 1 ora.
Impastare nuovamente e preparare le forme del pane (pagnotta, panini, ecc.). Lasciare lievitar per ancora 1 ora.
Spennellare il pane con acque ed infornare a 200°C per 30-50 minuti (a seconda della grandezza del pane). All'occorrenza, mettere nel forno un tegamino con acqua in modo che la crosta non si indurisca troppo.
Sfornare e mettere a raffreddare su una griglia sollevata.
buon appetito..
Per una lievitazione più lenta ridurre la quantità di lievito e far riposare l’impasto in frigo per una notte, quindi far fare la prima lievitazione.
Ogni volta che lievita, l’impasto dovrebbe raddoppiare di volume.