Come ho già detto, i panigacci sono la "naturale evoluzione" dei testaroli.
Ingredienti per 2 persone
Prenderei testaroli precedentemente preparati e lasciati raffreddare e tagliarli a losanghe più o meno regolari.
Nel frattempo mettere il brodo a bollire.
Appena il brodo bolle, spegnere il fuoco e versarci dentro i testaroli.
Lasciarli per 1, 2 minuti al massimo e scolarli in una ciotola.
Condire con il sugo e servire.
I due condimenti per eccellenza sono: il pesto (si risente dell'influsso della vicina Liguria), oppure un sugo al pomodoro con scaglie di ricotta salata o pecorino stagionato.
...ovviamente potete sbizzarrirvi come meglio vi pare...
Buon appetito.