Ingredienti
· Aglio 1 spicchio
· Brodo di manzo 150 ml
· Cannella in polvere 1 pizzico
· Carne bovina polpa/macinato di manzo 250 gr
· Carne di suino polpa/macinato di maiale 250 gr
· Cipolle 100 gr
· Coriandolo fresco un mazzetto
· Cumino polvere 1/4 di un cucchiaino
· Fagioli rossi (o borlotti) in scatola 250 gr
· Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
· Pepe nero macinato a piacere
· Peperoncino fresco piccante 1
· Peperoni rosso e giallo 1
· Pomodori polpa 200 gr
· Sale q.b.
Per preparare il chili, tagliate la polpa di manzo e di maiale a cubetti, in alternativa usate la carne macinata; mondate la cipolla e l’aglio quindi tritateli finemente; lavate il peperone, tagliatelo in due, eliminate i semi e i filamenti interni e tagliatelo a quadretti. Eliminate i semi dal peperoncino e tagliatelo finemente.
Prendere un tegame e soffriggere la cipolla, l’aglio, il peperoncino e il peperone, assieme alla carne, per 10 minuti o, comunque, sino a che non si sarà ben asciugato il soffritto.
Aggiungere la polpa di pomodoro, il coriandolo, il cumino, la cannella, il pepe nero e il sale, quindi lasciate cuocere per circa 25 minuti aggiungendo, qualora serva, il brodo di manzo (in questa fase potete aggiungere, volendo, la scorza grattugiata di 1 lime).
Regolare la piccantezza del piatto unendo, eventualmente, della paprika.
Ecco che il vostro chili è pronto.
Trascorso il tempo necessario (questo piatto, come per il ragù, più cuoce e meglio è!), unite i fagioli e fate addensare la preparazione, poi spegnete il fuoco.