tritare le melanzane a cubetti piccoli e farle cuocere in padella (nella versione NON light con olio, aglio e sfumando con un goccetto di vino bianco)
tritare le teste del calamaro con le ali ed unire il tutto alla melanzana.
saltare in padella e lasciare raffreddare dopo aver aggiunto pepe q.b. (nella versione NON light si può aggiungere della mollica di pane ammollata e strizzata e uovo s.q.).
tagliare una pezzetto della punta del calamaro (per favorire l'uscita di aria) e riempire i calamari con il trito.
chiudere con uno stuzzicadenti
imbustare i calamari aggiungendo, secondo gusto, spezie ed aromi (io li lascio in "purezza")
cuocere a 68°C per 20 minuti
abbattere in positivo e conservare in frigo.
All'occorrenza rigenerarli a 55°C per 15-20 minuti, asciugarli bene, spennellarli con poco olio e ripassarli sulla piastra/padella/bbq