L'altro giorno ho visto, su un canale di cucina del satellitare (...non ricordo il nome), un modo piuttosto inusuale di preparare i supplì: in umido.
Qui di seguito la ricetta che ho provato a fare. E' venuta bene...anche se, da buon romano, parlare di supplì e non friggere è quasi un'eresia.
Ingredienti:
Preparazione:
lavorare il riso freddo fino a quando non è ben amalgamato (i chicchi NON devono rimanere sgranati...) quindi, con le mani umide, preparare i supplì.
Farcirli con un cubetto di mozzarella e ricomporre il supplì.
Passare i supplì nella farina, nell'uovo e nel pangrattato.
Preparare il sugo o, nel caso fosse già printo, portarlo a bollore.
passare i supplì nel parmigiano e metterli nel tegame con il sugo.
Cuocerli non più di 15-20 minuti, giusto il tempo che il riso si scaldi anche all'interno e la mozzarella fonda.
Servire caldi accompagnati dal sughetto. Vanno benissimo anche scaldati il giorno dopo.
Nonostante il mio timore, i supplì sono rimasti piuttosto compatti, bisogna avere solo l'accortezza di girarli delicatamente quando li si mettono nel sugo.