Preparazione:
a) sciogliere il lievito con un pò di acqua tiepida (per una pizza più morbida lasciarlo a riposare una mezz'oretta);
b) unire le farine e mischiarle bene;
c) mescolare metà della farina con l’acqua e quindi aggiungere il lievito, impastare un poco per far si che il lievito si distribuisca bene nell'impasto, unire l'olio ed incorporarlo bene, quindi incorporare il sale ed il resto della farina. Impastare per 10-15 minuti fino ad avere una massa compatta e liscia che non si attacca alle mani (è pronta quando, applicando all'impasto una leggera pressione con un dito, la pasta risulta elastica).
Nel caso aveste a disposizione una impastatrice planetaria (scelta quasi obbligaotria se vi prende la mania della panificazione), montare la frusta a gancio, azionare per 1 minuto a metà velocità per amalgamare le farine, quindi toglierne la metà. Azionare l'impastatrice ad 1-2 e quindi aggiungere il lievito e, successivamente, l'acqua. Lasciar lavorare per un paio di minuti e quindi spegnere l'impastatrice, raschiare la farina dalle pareti del contenitore con una spatola e quindi riaccenderla alla stessa velocità. Iniziare ad aggiungere il resto della farina poco per volta. Continuare ad impastare sino a che non sono trascorsi 10-15 minuti.
A questo punto avete due possibilità:
SOLUZIONE RAPIDA) Far riposare l'imapasto in un luogo tiepido per almeno 30-40 minuti (va benissimo metterlo nel forno con la sola luce accesa (questo dovrebbe garantire una temperatura ambiente "da manuale"). Trascorso questo tempo, preparare i panetti della pezzatura voluta (tipicamente 220-250 gr cad.) e lasciarli lievitare nuovamente per 2-3 ore, o comunque fino a quando non avranno raddoppiato il volume.
SOLUZIONE LENTA) lasciar riposare l'impasto per circa 30-40 minuti e quindi preparare i panetti della pezzatura voluta (ca. 220-250 gr). Chiuderli in contenitori ermetici lasciando lo spazio per farli crescere, e quindi lasciare completare la lievitazione per 1 notte (o anche 24 ore) dentro il frigorifero. Trascorso questo tempo, togliere dal frigo i panetti e lasciarli a temperatura a,biente per un paio di ore circa. Stendere e cuocere. Attenzione, in questa fase evitate di "maltrattare" l'impasto lavorandolo troppo energicamente...
Qui di seguito alcune foto della preparazione
Ingredienti per 1,5 Kg di impasto (6-7 pizze):
....e alcuni risultati finali
Salame piccante e scamorza
Pizza ai funghi