Ingredienti per 2 persone
Preparazione
In un tegame per risotti mettere 4 cucchiai di olio, la cipolla tritata fine e peperoncino (secondo i gusti).
Lasciar stufare il soffritto per 5-10 minuti a fuoco bassissimo allungando con poco vino bianco. Quano la cipolla è praticamente sfatta, aggiungere il calamaro tagliato a pezzettini e far saltare a fuoco vivace fino a quando non si asciuga. Sfumare con vino bianco.
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti e lasciare a fuoco vivo per 1-2 minuti.
Togliere il sugo dal tegame, aggiungere 2 cucchiai di olio e far tostare bene il riso, sfumare con il vino e quindi procedere nella cottura del risotto aggiungendo poca acqua calda per volta.
Dopo 5 minuti aggiungere il sughetto di pomodoro e gli scampi (eventualmente incideteli sul dorso per facilitarne l'apertura a tavola) e quindi proseguire sino a quando il risotto sarà cotto (circa 16-18 minuti).
Togliere gli scampi e lasicar riposare il risotto per due minuti. A questo punto mantecare con un filo di olio a crudo ed una spolverata di prezzemolo tritato. Mi raccomandi di girare "energicamente" il risotto affinchè possa essere rilasciato l'amido e si possa formare una cremetta che lega il risotto.
Mettere gli scampi nei piatti e quindi impiattare il risotto. Nella foto ho usato un coppa pasta di forma quadrata.
Buon appetito.