Ecco un piatto velocissimo che si prepara nel tempo che l'acqua ci mette a bollire e la pasta a cuocere.Ingredienti per 2 persone:
Preparazione
Come prima cosa bisogna preparare la "linea", ovvero tutti gli ingredienti che serviranno durante la cottura: tagliare a cubetti il pomodoro, sgusciare i gamberi e tagliarli a tocchetti (io ne ho lasciati 2 interi, con la coda, per guarnizione) e tagliare a tocchetti grossolani lo scalgno.Ed ora, iniziamo!
Mentre la pentola dell'acqua si riempie, mettere in una padella antiaderente la cipolla, le teste dei gamberi ed i loro gusci, mettere su fuoco vivace e, contemporaneamente, mettere a bollire l'acqua.
Saltare bene gli scarti dei gamberi e, quando sembra si stiano per attaccare, sfumare con vino bianco (1/2 bicchiere) ed altrettanta acqua. Salare e far sobbollire a fiamma viva. Appena l'alcool sarà evaporato ed il liquido ridotto circa della metà, spegnere e filtrare il liquido (a questo punto l'acqua avrà iniziato a bollire). Questo brodino saporitissimo, servirà per sfumare il sugo e mantecare la pasta.Ed eccoci alle fasi finali.
Salare l'acqua e buttare la pasta. In una padella (potrebbe andare bene anche quella precedente ma vi consiglio di dargli, eventualmente, una sciacquata) mettere due cucchiai di olio, uno spichio di aglio in camicia ed il peperoncino, appena sfrigola, versarci dentro i pomodorini. Correggerne l'eventuale acidità con lo zucchero, quindi salare.
Saltarli velocemente per un paio di minuti e quindi metterci dentro i cubetti di gamberi.Sfumare con un mestolino di brodetto e far evaporare tutto il liquido.
Attenzione che il sugo sarà pronto in pochissimo tempo, i pomodorini dovranno mantenere un minimo di "forma" ed il gambero deve essere appena scottato...tanto dopo ci ripasseremo la pasta.
A questo punto mancheranno 2-3 minuti alla cottura della
pasta. scolarla dalla pentola direttamente nella padella del sugo e mettere i due gamberi di guarnizione a mollo nell'acqua della pasta (a fuoco spento).
Saltare la pasta regolando la densità aggiungendo, eventualmente, il brodino di pesce.Impiattare e guarnire con i gamberetti recuperati dall'acqua della pasta e qualche fogliolina di basilico.