Questa fantastica ricetta è, come tutte le crostate di questo sito, di mia moglie Stefania...devo dire che è veramente buona e quindi credo sia "doveroso" condividerla su questo sito.E' stata messa tra gli antipasti perchè è così che la offriamo ai nostri ospiti, ma nulla vieta di farla diventare un secondo, magari cambiando e personalizzando il ripieno.Brava Stefania, continua così!Ingredienti per una crostata:
Per il ripieno
Preparazione
Impastare gli ingredienti per la crostata, farla riposare una mezzoretta in frigo avvolta nella pellicola trasparente per non farla seccare (a dire il vero abbiamo omesso questo passaggio per motivi di...tempo).
Stendere l'impasto nella teglia per crostata (non dovrebbe servire imburrarla...ma vedete voi), metterci sopra un disco di carta forno con dei legumi secchi per non far crescere il centro della crostata ed infornare a 200°C per 15 minuti.
Mentre cuoce la crostata tagliare il formaggio a pezettini piccoli e tagliere in due i pomodorini che andranno poi conditi con olio e sale.
A questo punto la crostata dovrebbe essere pronta. Toglierla dal forno e farcirla con i pezzettini di formaggio in modo che si formi uno strato uniforme. Mettere i pomodorini capovolti sulla crostata cercando di riempirla bene ed infornare per altri 10 minuti.
A questo punto, aprire un pochino lo sportello del forno ed azionare il grill per caramellare i pomodorini e far asciugare un pochino la crostata. In questa fase non dovrebbe essere necessario spennellare nuovamente i pomodorini ma, comunque, fatelo se dovessero sembrarvi già troppo secchi.
Servire calda, tiepida o fredda (...come vi pare).