Finalmente mi sono deciso ed ho acquistato un'impastatrice planetaria che permette anche di fare la pasta trafilata al bronzo (anche se le trafile in dotazione sono in materiale sintetico....).
E' quindi mia intenzione postare, su questa pagina, tutte le preparazioni che ho intenzioni di provare.
Come prima cosa alcune considerazioni di carattere generale:
Appena avrò un po' di esperienza in più farò un bel video..
Iniziamo con i PICI, tipico formato di pasta farina ed acqua. Questi però li ho fatti con la farina di semola di grano duro rimacinata (non avevo la farina 0...)
Montare la frusta K (quella per impasti medi...non la frusta a gnacio e neanche quella a filo per montare la panna...), mettere la farina, un paio di pizzichi di sale e far andare al minimo della velocità per 30-40 secondi (giusto per setacciare un pochino la farina e mischiarla bene con il sale).
Versare l'acqua e continuare ad impastare a velocità 3 (la mia impastatrice arriva fino a 6) per 2-3 minuti.
L'impasto deve risultare asciutto ed a piccole scaglie.
Far asciugare una decina di minuti (nel frattempo bisogna montare il Kit per la trafilatura) e quindi iniziare a preparare i PICI tagliandoli alla misura voluta (la tradizione vorrebbe i PICI lunghi circa 50 cm...ma la mia pazienza è durata molto meno....).
Procedere come al solito: 1 minuto per mescolare le farine ed il sale e poi versare l'acqua poco alla volta mentre l'impastatrice gira, con la frusta K, a metà della sua velocità.Piccolo appunto, con questo impasto i rigatoni, durante la cottura, si sono aperti in due. Credo sia necessario l'uovo e, comunque, che bisogna usare una pentola molto grande con parecchia acqua bollente...