Ho trovato su internet questa ricetta per il roast beef. L'ho provata e non è affatto male (nonostante sia una ricetta Inglese....sorry).
Ingredienti:
Preparazione
Tostare la farina in una padella antiaderente e, quando sarà dorata, trasferirla in un recipiente. Mescolarla con la senape in polvere.
Ungere la carne con il burro, cospargerla di farina e senape lasciare riposare la carne per 2 ore. La carne deve risultare coperta su tutta la sua supeficie.
Preriscaldare il forno a 220°C e far cuocere il manzo per 15 minuti. Togliere la carne dal forno, avvolgerla in un foglio di alluminio ed infornarla nuovamente dopo aver abbassato la temperatura del forno a 170°C.
Trascorsi altri 15 minuti togliere la carne, estrarla dalla pellicola d'alluminio, versare il sughetto che si sarà formato all'interno in un pentolino dai bordi alti, quindi far riposare la carne nel forno spento con lo sportello aperto per una decina di minuti.
Nel frattempo far bollire il sughetto di cottura, quindi aggiungere la salsa Worchester, il brodo e mescolare insaporendo con sale e pepe.
Affettare il roast beef a fette sottili, disporle su un vassoio e accompagnarle con il sughetto versato sulla carne o servito in una salsiera.