Prendendo spunto da un piatto "improvvisato" con gli avanzi, durante le ultime vacanze di Capodanno assieme ad un po' di amici, ho deciso di approfondire il tema del sugo alle noci per condire un buon primo di pasta.
Ho trovato sostanzialmente due varianti: quella classica Ligure, descritta qui, ed una variante della pasta con la mollica siciliana che potrete trovare di seguito.
Ingredienti per 2 porzioni "generose"
Preparazione
Sminuzzare grossolanamente la frutta secca (a seconda dei gusti usare solo il coltello oppure il mixer) e mettere a bagno l'uvetta.
In una padellina con un po' di olio caldo far saltare la polvere di peprone e la mollica. lasciar soffriggre a fuoco dolce fino a quando non diventa croccante.
Nel frattempo che cuoce la pasta (ottime le orecchiette o, comunque, una pasta acqua e farina), in un'altra padella far soffriggere lo spicchio d'aglio in poco olio. Quando è colorito, toglierlo ed aggiungere l'uvetta e la frutta secca e saltare per 2 o 3 minuti.
Saltare nella padella la pasta e quindi porzionare spolverando ogni piatto con una generosa manciata di mollica di pane.