Questa pagina la dedico a tutti quelli che adorano un buon panino con l'hamburgher ma vogliono essere comunque certi di quello che ci viene messo dentro...Oltre alla "ricetta" base per fare gli hamburger in casa, voglio cogliere l'occasione per presentare alcune "creazioni" mie e di mio figlio...nonostante l'apparenza, non tutte sono una "mazzata" al fegato.
Se poi volete qualcosa di veramente speciale, vi consiglio di farvi in casa anche i panini.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti sino ad avere un composto omogeneo. Opzionalmente è possibile aggiungere all'impasto anche prezzemolo tritato e/o noce moscata e/o cipolla tritata e/o formaggio, insomma, quello che vi piace di più.
Inumidire il piano di lavoro (meglio se di marmo o, in alternativa, un piatto) e dividere il composto in 4 parti uguali (anche in funzione delle dimensioni che volete dare all'hamburger).
Bagnarsi le mani in una bacinella e, con una porzione di composto, formare una pallina. Appoggiare sul piano di lavoro un anello coppapasta, metterci dentro il composto e, con un cucchiaio di acciaio bagnato, stendere bene l'hamburger pressandolo in modo che risulti tutto uniforme.
(n.d.r. Bagnare continuamente le mani e gli strumenti con cui si preparano gli hamburger, aiuta a fare in modo che la carne non si attacchi dappertutto rendendo, quindi, la preparazione più complessa)
Gli hamburger così preparati possono essere messi su dischetti di carta da forno appositamente ritagliati. In questo modo sarà possibile metterli uno sull'altro e, eventualmente, imbustarli e surgelarli.
A questo punto, cuocere gli hamburger sulla griglia avendo l'accortezza di aumentare il tempo di cottura nel caso gli hamburger siano troppo alti. In certi casi, per far cuocere meglio la carne all'interno, potrebbe essere utile coprire gli hamburger con una ciotolina (attenzione che poi diventa rovente). Mi raccomando di non mettere troppo olio sull apiastra, sarebbe meglio (come faccio io) spennellarla leggermente.
In linea di principio, per hamburger sotto il cm di altezza, si dovrebbero girare una sola volta. il "segnale" che sono pronti per essere voltati è quando iniziano a "sudare" dalla parte superiore. Comunque regolatevi con la cottura a seconda dei vostri gusti e della freschezza della carne.
Bene, a questo punto il più è fatto, aprire il panino e dare libero sfogo alla fantasia in fatto di salse e condimenti accessori (formaggio, insalata, pomodori, ecc.). Qui sotto alcune foto di quelli che potremmo definire i McBuglio...
Premesso che per fare un buon hamburger è sufficiente della carne macinata fresca e di qualità, sale e, se volete, pepe, ci sono alcuni accorgimenti per un panino superlativamente buono. Ecco quindi come procedo per fare 4 hamburger:
....L'ULTIMO NATO: il Pizza Double Cheese McBuglio:
Due Hamburger da 150-160gr (non troppo alti), formaggio cheddar, fontina, gorgonzola (opzionale), peperoncino fresco (opzionale) e trancio di pizza (obbligatorio).
Cuocere la pizza e tagliarla in tranci (io ho usato una pizza di forma ovale, mozzarella e patate, divisa in due), su ogni trancio mettere del gorgonzola (opzionale), hamburger, cheddar a fette e fontina a julienne, peperoncino (opzionale). ripetere anche per il secondo strato.
Adagiare i McBuglio su una placca da forno foderata con carta assorbente e passare al grill per 5 minuti, il tempo di far sciogliere bene il formaggio...servire caldi con abbondante birra ghiacciata...
Doppio McBuglio:
Due hamburger da 150 gr, fettina di scamorza, insalata, salsa barbecue e majonese.
Spalamare la Majonese e la salsa BBQ rispettivamente sulla base e sulla parte superire del panino, alternare gli hamburgher con uno strato di insalata ed uno di formaggio.
Doppio Cheese McBuglio:
Due hamburger da 150 gr, 2 fettine di formaggio filante (sottiletta o scamorza), salse BBQ e majonese.
Mettere le salse direttamente sul pane ed alternate gli hamburger con il formaggio.
Triplo Cheese McBuglio:
Nonostante il nome è forse più leggero del precedente...
Tre hamburger da 60 gr cad., 2 fettine di formaggio (scamorza), salse BBQ , ketchup e majonese.
Mettere le salse direttamente sul pane ed alternate gli hamburger con il formaggio. La particolarità di questo panino è negli hamburger che sono molto più sottili e, quindi, si forma una buonissima crosticina sopra e sotto. La carne è ben cotta (non c'è modo di farli al sangue...)
Usare uno spiedino di legno per evitare che frani tutto.
Chicken McBuglio:
Mezzo petto di pollo intero (circa 300-400 gr), farina, uova, pangrattato, spezie varie (pepe, parika, pistacchi tritati, ecc.), una fetta di scamorzina affumicata, salsa BBQ e Majonese.
Mescolare le spezie con parte della farina ed infarinare il pollo. Con altra farina pulita infarinare bene le fettine di scamorza. Passare pollo e scamorza infarinati prima nell'uovo sbattuto e, quindi, nel pangrattato avendo cura di coprirli per bene.
Friggere il pollo e la scamorza in abbondante olio di semi di mais (il pollo cuocerà in 5 minuti circa, mentre la scamorza sarà pronta in un paio di minuti). Spalmare le salse sul pane e farcirlo con il pollo e la scamorza fritti e scolati bene su carta da forno...e buon colesterolo a tutti!