Ricetta di famiglia
Preparazione
Tagliare grossolanamente la cipolla, il sedano e la carota e metterli a stufare in una padella antiaderente con un filo di olio allungando con un po’ di acqua (o brodo vegetale). Dopo 10’, avendo fatto ritirare il liquido, aggiungere i fegatini puliti bene, sciacquati e tagliati a tocchetti.
Sfumare con il Vin Santo e lasciarli rosolare bene.
Aggiungere il concentrato di pomodoro (uno o due cucchiai) e la pasta di acciughe (la quantità dipende dal gusto personale...io non ne metto per niente...). Lasciare cuocere per 10’ avendo cura che l’impasto non si attacchi, eventualmente aggiungere un po’ di brodo.
Aggiungere i capperi e passare il composto al minipimmer frullandolo sino ad ottenere un impasto della consistenza voluta, personalmente preferisco un impasto grossolano e quindi lo trito "a coltello".
Rimettere l’impasto sul fuoco e aggiungere 2 o 3 noci di burro. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso allungare con un po’ di brodo vegetale…
Spalmare “abbondantemente” su crostini di pane, meglio se abbrustoliti prima in forno, e servire.