La sera del 3 giugno 1875 san Giovanni Bosco (+ 1888) annunciò ai suoi giovani la solennità del Sacro Cuore di Gesù:
«Domani, miei cari figlioli, la Chiesa celebra la festa del Sacro Cuore di Gesù. Bisogna che anche noi con grande impegno procuriamo di onorarlo. Qualcuno di voi vorrà sapere perché si onora specialmente il Sacro Cuore di Gesù. Oh l'amore grandissimo, infinito che Gesù ci portò nella sua Incarnazione e nascita, nella sua vita e predicazione e particolarmente nella sua Passione e Morte! Siccome, poi, segno dell'amore è il cuore, così si venera il Sacro Cuore, come oggetto che serviva di fornace a questo smisurato amore. Questo culto al Sacratissimo Cuore di Gesù, cioè all'amore che Gesù ci dimostrò, fu di tutti i tempi e sempre; ma non sempre vi fu una festa appositamente stabilita per venerarlo. Ma Gesù comparve a santa Margherita M. Alacoque e le manifestò i grandi beni che sarebbero venuti agli uomini, onorando con culto speciale il suo amabilissimo Cuore. Facciamoci coraggio, e ognuno faccia del suo meglio per corrispondere a tanto amore che Gesù ci ha portato».
Questo invito di don Bosco valga anche per noi. Se saremo fedeli all'amore di Gesù, tante benedizioni del Sacro Cuore scenderanno su di noi e sulla nostra famiglia.
(Da ‘La mia Messa. Vol. 2’, Casa Mariana Editrice, Frigento 2023, pp. 588-589)