Agenda 2030
La folle agenda 2030
La folle agenda 2030
Scorri per leggere l'articolo
Ripetiamo tutti e ricordiamo come l’Agenda 2030 sia, di base, un programma che racchiude ben 17 obiettivi da raggiungere entro il prossimo decennio. Aggiornamento in corso: le speranze per molti sono sepolte tra la bella apparenza e ricordi di un’illusione. La riunione di quasi 200 paesi sta mascherando con un linguaggio diplomatico il fallimento dell’era green.
I temi sono ampiamente affrontati, ma con risultati inadeguati rispetto alle necessità di investimenti per inserire davvero il mondo su un sentiero di sostenibilità ambientale, economica e sociale. E’ folle pensare come dopo cinque anni dalla stesura ed inaugurazione dell’Agenda 2030 sia possibile fare un reale confronto tra realtà e ideologia per ogni obiettivo. Analizziamo l’obiettivo n.3 che riguarda la Salute ed il Benessere: è davvero una sfida mettersi di fronte al raggiungimento di tale obiettivo di fronte al caos creato dal Coronavirus. Tale virus negli ultimi anni non ha creato solo morti ma ha portato la popolazione mondiale ad aggravare problemi di salute mentale, senza avere però un sostegno appropriato per poterli superare. I folli però sono gli illusori miti del “sostegno alla depressione” o “bonus psicologo” i quali ci lasciano comprendere come una bella espressione di successo nasconda il poco interesse nei confronti di una popolazione bisognosa di aiuto. Agenda 2030 ci sei?
Francesca Di Eusanio