Editoriale
La notte
La notte
Cosa succede quando tutto tace, le città sono deserte e la luce è assente. Terrore, mistero, misticismo e fantasia si intersecano per creare un mosaico suggestivo, nel quale innumerevoli artisti si sono persi.
Da Saffo e i suoi notturni, la natura che si riposa secondo Virgilio, l’aere bruno di Dante, fino a Leopardi e la sua Luna, compagna di sofferenze e introspezioni e la notte tranquilla di Ungaretti, contrapposta all’alba ansiosa.
La notte introspettiva, solitaria, spaventosa e allo stesso tempo quieta, paziente e accogliente. In questo numero tutte le nature della notte verranno indagate e comprese. Gli articoli della redazione saranno come luce che fendono il buio.
Imbarchiamoci insieme in questo viaggio insonne fino al termine della notte, silenzio e occhi aperti.
Emanuela Tomassini
Morgana Chiarini