Turisti per caso

I supermercati canadesi

Nel 2022 ho avuto l’occasione di andare a Montreal, una città del Québec, quindi situata in Canada e potrei definirlo uno dei viaggi e gli stati che mi è rimasto più impresso tra i 15 stati che ho visitato e la ventina di viaggi che ho fatto. Il Canada agli occhi degli stranieri è molto simile agli USA, sotto diversi aspetti, ad esempio la casa dei parenti che mi ospitavano era una delle tipiche villette americane, in un vicinato in periferia con molto verde e diverse villette simili tra di loro e molto carine. Erano facilmente raggiungibili i centri commerciali, dove ho potuto vedere famose catene di supermercati americane: Costco, Target e Walmart. Costco è un supermercato diverso dagli altri, poiché per andare a fare acquisti al suo interno bisogna avere una sorta di abbonamento, infatti per entrare bisogna utilizzare una tessera. Costco è diverso dagli altri anche per le dimensioni dei suoi prodotti: le confezioni sono estremamente grandi, come taniche da 5 litri di succo di arancia, confezioni enormi di cereali, mega pacchi di tè verde alti più di mezzo metro e scatole di Waffle congelati gigantesche. Ricordo anche la sezione abbigliamento, quella delle riviste e una zona che vendeva solo fiori. 

Il Walmart e il Target invece sono più simili, e sono a libero accesso. Come molteplici supermercati americani, sono vendono esclusivamente alimentari ma di tutto: cellulari, televisori, vestiti, gonfiabili, riviste, giochi per console, libri,attrezzi da giardinaggio,giocattoli, ecc. C'è da dire che anche qui le confezioni non sono di piccole dimensioni. Alcuni Walmart però hanno anche catene di fast food al loro interno praticamente, come un Walmart a cui sono andata che aveva dentro un McDonald's. Delle altre note sui supermercati sono le temperature, perché quando estate a Montreal fa piuttosto caldo e nei supermercati invece tendono a tenere la temperatura incredibilmente bassa, tanto da dover indossare una giacca quando si entra. Inoltre essendo a Montreal, dove si parla sia francese che inglese i prodotti hanno il nome scritto in francese in grande e quello in inglese sotto in piccolo.

Nonostante io del Quebec abbia visto posti più belli e degni di nota ho deciso di parlare di supermercati poiché li ritengo interessanti, perché con i viaggi che ho fatto ho avuto la possibilità di confrontare le differenze in ogni stato, anche quindi nei supermercati e culture diverse. 

Concludo l'articolo qui, e l’anno prossimo tornerò con 4 nuovi stati di cui raccontare, visto che ci andrò quest'estate.

Beatrice Diperna